Aziende
KARTELL
Profilo
-
KARTELL
Azienda leader del design, fondata nel 1949 da Giulio Castelli e oggi presieduta da Claudio Luti, Kartell è una delle aziende simbolo della progettualità Made in Italy. Una storia di successo raccontata attraverso un’incredibile serie di prodotti – mobili, complementi d’arredo, illuminazione,…
Referenze
-
Poltroncina Louis Ghost per "Le Suite di Giulietta"
Disegnata da Philippe Starck per Kartell, è una seduta confortevole in policarbonato trasparente e colorato che s’ispira allo stile Luigi XV, l’ideotipo del barocco rivisitato. E’ il più coraggioso esempio al mondo di iniezione del policarbonato in un unico stampo e, nonostante l’immagine…
Citazioni
-
UNICA – UNIPOL CORPORATE ACADEMY
Lo studio fiorentino Pierattelli Architetture ha convertito un’antica residenza nobiliare in un suggestivo polo di formazione di eccellenza: la Corporate Academy di Unipol Gruppo. A San Lazzaro di Savena, all’interno di Villa Boncompagni alla Cicogna, villa cinquecentesca realizzata dal celebre…
-
CASA FANTINI/LAKE TIME
casaFantini/lake time è la realizzazione di un sogno personale di Daniela Fantini. Esprime la sua passione per il territorio e per l’ospitalità, la sua “vocazione” a creare progetti che diventino elementi di rilievo per la valorizzazione del luogo e della sua architettura paesaggistica. Generare…
-
SEDE WOODCO
Lo studio Iarchitects ha realizzato il nuovo headquarter di Woodco, azienda trentina di prodotti in legno. La richiesta da parte del cliente è stata progettare i nuovi uffici e nuovi spazi di lavoro, e rinnovare l'immagine dell’azienda. Demolita la sede esistente, Iarchitects ha innestato…
-
RESORT BUFI
Il Resort Bufi è una casa privata che nasce dalla passione e dall’incontro tra Graziano Bufi e i progettisti Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio dello studio V+T, che con un sapiente restauro hanno riportato in vita un antico palazzo nel centro storico di Molfetta sulla costa Adriatica. Oggi lo…
-
ROOM MATE GIULIA
L'hotel è di proprietà del Fondo Primo RE il cui quotista unico è la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC). Prelios SGR gestore del fondo ha identificato l'immobile e collaborato con Room Mate per la riqualificazione dell'edificio avvenuta in soli 15…
-
J PLUS HOTEL HONG KONG
Primo boutique-hotel di Hong Kong, continua con la sua formula vincente di un'elegante casa lontano da casa per il pubblico itinerante di moda nella vivace Causeway Bay. Originariamente progettato dal celebre designer Philippe Starck, ha celebrato il suo 10° anniversario nel 2014 con una nuova…
-
HARD ROCK HOTEL IBIZA
Più che un hotel, Hard Rock Hotel Ibiza è una vera e propria cittadella. Un fortino dalle infinite funzioni, una roccaforte per il divertimento e lo svago declinato in una moltitudine di casistiche e di situazioni. Basta dare l’elenco di alcune delle “quantità” per rendersi immediatamente conto…
-
L'HOTEL
L’HOTEL a Riccione, quattro stelle superior dal concept straordinariamente innovativo, nasce dall’imprenditore Giancarlo Tirotti. Cuore del progetto è l’assoluta novità di una vacanza brand-experience, in cui il soggiorno diventa tailor made, cucito su misura per offrire all’ospite un’esperienza…
-
GOLDEN MILE
4.500 metri quadrati per parlare “Made in Italy”, per costituire una sintesi di quanto ci ha resi più celebri nel mondo nel settore dell’interior design o per dare una dichiarazione discreta ed equilibrata di un saper fare che affonda le sue radici nel nostro retaggio culturale. Nasce proprio…
-
B&B HOTEL MILANO SESTO
Ha aperto i battenti i primi di aprile il nuovo B&B Hotel Milano Sesto, ultimo nato in Italia dell'affermato brand dell’hôtellerie low-cost B&B Hotels, la cui mission è offrire una sistemazione a basso costo, con un'estetica "no frills" e un'elevata qualità nelle dotazioni e del servizio.…
-
PALAZZO DEI NOBILI A LUCCA
Con la ristrutturazione del Palazzo dei Nobili a Lucca, realizzato su progetto dell'architetto Pellegrini, l'immobile, per anni una delle sedi della Banca d'Italia, ritorna all'originaria destinazione residenziale. Nell'ambito dell'intervento di recupero e valorizzazione delle caratteristiche…
-
MONACI DELLE TERRE NERE
Un restauro durato quasi cinque anni su una casa nobiliare ottocentesca nel comune di Zafferana Etnea che ha portato l’architettura e la tradizione siciliana a fondersi con una mirabile armonia all’arte contemporanea e al migliore design italiano. Il Relais Monaci delle Terre Nere è un esempio…
-
IMPERIALART HOTEL
Un cuore "design",allegro e vivace, nascosto dietro le facciate di un edificio liberty risalente al 1899, nel pieno centro della città di Merano: l’Imperialart Hotel della cittadina alto atesina diventa così una fusione originale di memoria storica, arredo d’autore e arte contemporanea. La…
-
HOTEL MISSONI KUWAIT
Realizzato in collaborazione del Carlson Rezidor Hotel Group e ideato nei suoi interni dall’architetto Matteo Thun, l’Hotel Missoni Kuwait sorge a Salmiya, principale quartiere dello shopping e del divertimento di Kuwait City, garantendo con i suoi 18 piani un colpo d’occhio straordinario sulla…
-
MONDRIAN SOUTH BEACH
C’è il tocco visionario di Wanders in questo design hotel di Miami Beach. Un mondo magico e ludico che, sin dall’ingresso, promette meraviglie e soluzioni teatrali, tra lampadari a forma di campanelli, fluttuanti scale spiraliformi e atmosfere neobarocche.
-
BOUNDARY HOTEL
Il Boundary Hotel, un piccolo gioiello nel cuore di Londra, rappresenta un concept rivoluzionario basato su un mix di accoglienza, retail, food, arte, design e tanti servizi. Un’operazione di ospitalità poliedrica e variegata nata da una geniale idea di Sir Terence Conran che, col suo progetto, ha…
-
SHERATON MILAN MALPENSA
Il progetto dello Sheraton Milano Malpensa Airport Hotel & Conference Centre è stato affidato agli studi di architettura King Roselli e Saporiti Hotel Design. L’edificio dalle forme avveniristiche è stato concepito come un vero e proprio oggetto di design a grande scala (420m lunghezza, 64m…
-
LE SUITE DI GIULIETTA
Un relais extra lusso ricavato in un palazzo del 1200, sotto la tutela delle Belle Arti, Le suite di Giulietta a Verona, si affaccia sul celebre balcone di shakespeariana memoria. Il progetto firmato dall’architetto Michele Perlini, si inserisce in un contesto storico di pregio in modo raffinato…
-
ALOFT LONDON EXCEL
È di Jestico + Whiles il nuovo Aloft London Excel, un vero e proprio "gioiello" nello skyline londinese. Situato nel quartiere londinese di Docklands, la struttura si impone con un volume curvilineo rivestito in scandole d’acciaio che si illuminano di mille colori riflettendo la luce del sole.…
-
T HOTEL
Il T Hotel di Cagliari sorge all’interno del Parco della Musica, polo culturale di recente realizzazione nel capoluogo della regione sarda. Collocata all’interno di uno dei quattro corpi di fabbrica collegati tra loro da una vasta copertura piana che crea una piazza coperta, la struttura…
-
MIURA HOTEL
Sorge nella Repubblica Ceca il nuovo Design Hotel Miura progettato dallo studio Labor13 di Praga e dal gruppo A.M.O.S. Design di Brno. Ispirandosi all’immagine severa delle montagne della Moravia che lo circondano, questo hotel è realizzato essenzialmente in calcestruzzo. Il rivestimento esterno è…
-
BYBLOS ART HOTEL VILLA AMISTA'
Il poker di creativi cui si deve la trasformazione di Villa Amistà in hotel "sui generis" risponde ai nomi di Iglis Zorzi, artefice del progetto architettonico di restauro conservativo, Maria Girelli Bruni, autrice del recupero artistico degli affreschi settecenteschi, Alessandro Mendini, interior…
Prodotti
-
Matrix: l'evoluzione della sedia per Kartell
Matrix, l'evoluzione della sedia per Kartell, nasce da un'idea di Tokujin Yoshioka ed è stata realizzata con un'innovativa struttura che riproduce un effetto tridimensionale che le conferisce uno straordinario equilibrio tra forma e materia. Il progetto Matrix nasce dal costante dialogo tra…
-
PLANET
Planet è una linea di lampade in materiali tecnopolimero termoplastico in abbinamento a struttura alluminio, disegnate da T. Yoshioka.
-
PIUMA
Piero Lissoni firma la poltroncina Piuma, uno dei prodotti più rivoluzionari e arditi nell’evoluzione delle tecnologie e dei materiali utilizzati da Kartell. Dietro al design essenziale di Piuma stanno due anni di intensa ricerca per implementare l’utilizzo di un’inedita miscela: un polimero…
-
KABUKI
Ferruccio Laviani firma la lampada da terra Kabuki. Seducente attrice in abito di pizzo, bianco o nero, dalle morbide curve e dal look neo-barocco, Kabuki è una lampada realizzata a iniezione in tecnopolimero termoplastico colorato in massa. La sofisticatezza della tecnologia adottata, nella quale…
-
DREAM'AIR
Eugeni Quitllet firma una nuova seduta, Dream’Air: un concept di seduta completamente inedito per Kartell soprattutto da un punto di vista formale. La caratteristica principale di questo nuovo protagonista è l’abbinamento di materiali diversi fra una struttura di base molto geometrica e la seduta…
-
DEWEY BOOKSHELF
Patricia Urquiola firma una nuova libreria, Dewey Bookshelf, articolata in diversi materiali a seconda della funzione. Il materiale plastico in questo caso è intervallato dalle mensole in legno che segmentano il prodotto in orizzontale concentrando l’attenzione sui box gioiello caratterizzati da…
-
CLOUD-IO CHAIR
Comme une vapeur d’eau… Comme une rosé du matin, ses goutes se rassemblent naturellement en harmonie, pour donner forme à une chaise, une table, un vase… Un nouveau style est né ! Un nuage qui prend la forme de nos rêves, tout comme Claudio… ;) Cloud-io By Eugeni Quitllet
-
ROY
Roy è uno sgabello a iniezione, caratteristico per i tipici decori di ispirazione etnica su tutta la superficie. Il nome è evidentemente un omaggio a Lichtenstein anche per la scelta dei colori pop verde, arancio e rosa.
-
CRYSTAL PALACE
Per la prima volta Kartell collabora con Alessandro Mendini che firma l’orologio da parete Crystal Palace, chiaro riflesso dell’estetica inconfondibile del Maestro.
-
SIR GIO
Philippe Starck presenta un ampliamento della famiglia Aunts&Uncles con il nuovo tavolo Sir Gio. Il design sculturale e senza tempo di questo prodotto riflette l’”ossessione estetica” del designer: creare il massimo effetto con il minimo della materia nella base del tavolo: rigorosamente…
-
MADAME PUCCI
Madame Pucci by Kartell è il nome della strepitosa sedia disegnata da Philippe Starck rivisitata in versione glamour e multicolor. In occasione della 54esima edizione della Milano Design week, la nota azienda ha proposto la poltroncina imbottita con una nuova stampa, dedicata alla città di…
-
POPWORM
L’iconica e rivoluzionaria libreria flessibile Bookworm, frutto della creatività di un artista come Ron Arad unita alla tecnologia di una grande azienda, si tinge di accattivanti colori fluo fucsia, turchese e giallo, e in nero con reggilibri dorati dando vita a Popworm.
-
SHARD
Glacette in materiali tecnopolimero termoplastico trasparente o colorato in massa, in colori cristallo, ambra, prugna, caviale, smeraldo, lapislazzulo, rubino.
-
BRAQUE
Mario Bellini presenta un nuovo side-table, Braque; un coffee-table dall’anima astratta che sfida la plasticità della sua materia. Come fosse un oggetto pittorico, i singoli frammenti virtualmente infranti della superficie si ricompongono in modo compatto in un tavolino realizzato in un unico…
-
MULTIPLO
Antonio Citterio firma una famiglia di tavoli, Multiplo. La specificità del progetto consiste nel fatto che si può dare vita a tavoli dal look completamente diverso a seconda del colore o pattern del piano. La struttura dei piani è in materiale plastico con basi differenti e piani in ceramica…
-
DOLLY
Frutto di un approfondito progetto tecnico, la sedia pieghevole Dolly disegnata da Antonio Citterio unisce all’eleganza e alla leggerezza formale del disegno complessivo un sofisticato e solido sistema strutturale. Disponibile in diversi colori, tra cui tonalità cromatiche vivaci con seduta nello…
-
GLOSSY
Disegnata da Antonio Citterio per Kartell, Glossy è una famiglia di tavoli ideali sia per l’ambiente casa sia per l’ufficio, caratterizzati dall’eleganza e dalla raffinatezza del design e delle finiture. La struttura leggera in acciaio cromato, particolare per l’utilizzo dell’elemento a croce che…
-
SPOON
Spoon è un originale sgabello dalla forma elastica tanto nel look quanto nella funzione, la cui innovazione consiste innanzitutto nel raccordo della seduta al fusto centrale con una curva appositamente rinforzata in grado di assicurare flessibilità e comfort. Grazie ad una sofisticata soluzione…
-
SPOON TABLE
Spoon Table è un tavolo light office pieghevole che si caratterizza per la sua estrema leggerezza e praticità. Il piano strutturale è realizzato in alluminio a nido d’ape e ha uno spessore di soli 15 mm. La finitura è in laminato bianco, mentre il bordo, in metacrilato, viene colorato sul fondo…
-
HONEYCOMB
Disegnata da Alberto Meda per Kartell, Honeycomb è una seduta con struttura in alluminio mentre schienale e seduta sono realizzati in policarbonato trasparente o colorato in massa. La texture strutturata – divisa in moduli esagonali, a nido d’ape – fornisce alla seduta funzionalità, leggerezza ed…
-
BATTERY
Battery è l’iconica abat-jour disegnata da Ferruccio Laviani e realizzata in PMMA trasparente, la cui grande innovazione è data dal fatto che può essere ricaricata per poter vivere in autonomia fino a 9 ore. Questo le consente di essere spostata con grande facilità: ideale dunque per il contract,…
-
AUNTS&UNCLES
Ideata da Philippe Starck per Kartell, la collezione “Aunts&Uncles” è una famiglia di sedute, divani e poltrone per indoor e outdoor che in occasione del Salone del Mobile 2014 giunge alla sua versione definitiva. La linea è così composta: divano Uncle Jack, poltrona Uncle Jim, seduta Uncle Jo,…
-
SPARKLE
Colpisce come un raggio di luce cangiante e brillante la nuova collezione di sgabelli e tavolini Sparkle stool e Sparkle table di Tokujiin Yoshioka per Kartell. La particolare plissettatura, sia all’interno che all’esterno, del materiale plastico si riflette nel risultato finale: due nuovi gioielli…
-
SHIBUYA
Disegnato da Christophe Pillet per Kartell, Shibuya è un elegante vaso-centrotavola realizzato in PMMA trasparente e colorato. Shibuya è particolare per l’utilizzo di un coperchio forato grazie al quale si può trasformare da vaso in ciotola o centrotavola. E’ disponibile in quattro diverse versioni…
-
DR. NO
La poltroncina Dr. NO è un classico Kartell, noto per la sua coniugazione di funzionalità ed estetica. La seduta ideata da Philippe Starck non teme escursioni termiche, è impilabile sino a quattro elementi e si caratterizza per comodità della seduta avvolgente, eleganza del disegno, funzionalità,…
-
BUBBLE CLUB
Vera e propria icona made in Kartell progettata da Philippe Starck, il divano Bubble Club è stato pioniere di un nuovo concetto di complemento d’arredo: il divano industriale interamente realizzato in materiale plastico. Bubble Club è una seduta a due posti, caratterizzata dalla linea morbida dei…
-
LOUIS GHOST
Louis Ghost è una confortevole poltroncina in policarbonato trasparente e colorato dal design Luigi XV: l’ideotipo del barocco rivisitato per stupire, emozionare, affascinare. Nonostante l’immagine evanescente e cristallina, incrementata dalla produzione a stampo unico, la seduta ideata da Philippe…
-
BOOKWORM
La creatività di un artista, unita alla tecnologia di una grande azienda, danno vita ad un progetto di libreria realizzato su scala industriale che può essere a diritto considerato il più rivoluzionario del mondo: Bookworm, la libreria flessibile. Un’accurata analisi della tecnologia…
-
STONE
Stone è uno sgabello basso dalla forma molto semplice, ma dall’aspetto davvero prezioso. Realizzato con una forma essenziale, lineare e simmetrica, che richiama quella di una clessidra, la sua superficie ha però un aspetto del tutto straordinario; irregolare, costituita da tante sfaccettature…
Video
-
Videointervista a Christophe Pillet
Un allestimento nei chiostri dell’Università Statale di Milano e alcune collaborazioni con prestigiose aziende italiane: Christophe Pillet ha presentato durante la celebre settimana del mobile prodotti per Kartell, KME, Lema, Serralunga, Ceccotti, Kristalia e Tacchini. Confermandosi come uno dei…
-
Videointervista a Ludovica Palomba
Lampade, collezioni per il bagno e una grande sensibilità sia per il fare artigianale che per le tecnologie innovative. Ma con l’obiettivo di prodotti concreti, che possano affermarsi sul mercato. Così Ludovica Palomba spiega il suo lavoro per Foscarini e Kartell by Laufen.