-
La 56a edizione del Salone del Mobile.Milano
Punto di riferimento del settore a livello internazionale, il Salone del Mobile.Milano sta mettendo a punto la prossima edizione che si presenta con un nuovo format del settore classico e due eventi, visioni inedite del design contemporaneo e dello spazio lavoro. Imprescindibile la stretta...
-
Il Salone del Mobile.Milano award fa il bis
Proclamati gli 11 vincitori della seconda edizione del premio internazionale con il quale il Salone del Mobile.Milano vuole dare ulteriore rilievo alle eccellenze del settore già protagoniste della 56a edizione svoltasi lo scorso aprile. Il Salone del Mobile.Milano rinnova l’appuntamento, ideato lo...
-
Matteo Ragni ha disegnato Doors per Tonelli Design
Durante il Salone del Mobile 2017 (4/9 aprile) è stata presentata ‘Doors’, una famiglia di specchi da parete che offre un gioco di illusione prospettica ricreando profondità e movimento alla parete, design Matteo Ragni per Tonelli Design. Tonelli Design è un’azienda nata negli anni ‘80 da una...
-
Lo sgabello Tool di Philippe Tabet I° classificato di Y&D2017
Tool è una famiglia di mobili in plastica stampati in rotazionale composta da uno sgabello e un tavolo. Tool è il frutto di un lavoro di ricerca sugli spessori. Insieme all’azienda Plust abbiamo lavorato per ottenere la massima riduzione degli spazi tra le superfici dell’oggetto al fine di dare una...
-
Cini&Nils ad Euroluce 2017
CINI&NILS presenta a Euroluce 2017 le nuove collezioni caratterizzate da linee essenziali, rigorose e ricche di dettaglio. Lampade, esclusivamente a sorgente LED, versatili e trasversali disegnate da Luta Bettonica per essere installate in innumerevoli scenari: - Incontro, è installabile sia a...
-
Salone del Mobile.Milano al centro del mondo della creatività
“Un momento unico in cui cultura e sistema industriale diventano punto di riferimento internazionale e modello virtuoso di una Italia che funziona – Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile.Milano commenta così a caldo la chiusura della manifestazione. “È stata una settimana eccitante, piena...
-
Rubelli Casa per la prima volta al Salone del Mobile 2017
Rubelli Casa unisce la cultura del mobile e la cultura del tessuto, che, operando insieme e in sinergia, creano prodotti esclusivi, frutto di una artigianalità evoluta e di una rigorosa tecnologia applicata alla creatività. Rubelli Casa espone quest’anno per la prima volta al Salone del Mobile nel...
-
Cantori al Salone con il tema "Spritual Chic"
Un’anima nuova vestita di eleganza: l’arredo di pregio, nella sua massima espressione, si adatta alle nuove generazioni. Le texture e le finiture artigianali, assieme ai nuovi equilibri visivi, definiscono uno stile ricco di insolite sinergie; i dettagli classici si fondono a quelli moderni...
-
Swiss Design Map Milano
Si è tenuta oggi, presso il Centro Svizzero di Milano, la conferenza per la presentazione della Swiss Design Map Milano. Sono intervenuti: Félix Baumann, Console Generale di Svizzera a Milano Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse umane...
-
Geberit tra i protagonisti del Design Svizzero
Un percorso del design svizzero nell'ambito di Milano Design Week: l'iniziativa del Consolato generale di Svizzera accompagna i visitatori alla scoperta di realtà che contribuiscono alla storia e all'evoluzione del disegno industriale. Fra queste Geberit e Pozzi-Ginori, che proprio allo Swiss...
-
Salone del Mobile, Claudio Luti nuovo Presidente
Claudio Luti è il nuovo Presidente del Salone del Mobile.Milano, designato dal Comitato della Business Unit costituita all'interno di Federlegno Arredo Eventi per gestire specificamente il marchio del Salone del Mobile e le sue attività fieristiche con deleghe operative, affiancato da Marco...
-
Piuarch presenta Façades, la pelle dell’architettura
Nell’ambito della Brera Design Week, Piuarch presenta una istallazione e una mostra. Si chiama Façades: la pelle dell’architettura. La facciata dell’edificio dove Piuarch ha sede - all’interno del cortile in Via Palermo 5 - accoglie un’istallazione di façade gardening, nella quale un orto/giardino...
-
Design&Contract Social Media Partner dell'evento White in the City
L'itinerario che racconterà il Bianco nelle sue mille sfaccettature cromatiche e simboliche, durante la Milano Design Week. Nato da un’idea di Claudio Balestri presidente Oikos colore e materia e di Giulio Cappellini noto designer, è un progetto che interesserà alcune delle realtà...
-
White. Il bianco Oikos
Il Bianco racchiude tanti significati, lo immaginiamo come il colore più facile, più semplice, più neutro, che soddisfa tutti. Nel settore delle pitture lo immaginiamo la solita tinta piatta, opaca, satinata, lucida; non ci offre una decorazione. La costruzione del Bianco Benessere, per Oikos...
-
Heart's Serviced Apartments by Simone Micheli
L’architetto Simone Micheli darà vita ad un nuovo concept legato al mondo dell’ospitalità e volto alla promozione ed alla presentazione degli approcci innovativi di cui questo settore si fa portavoce e manifesto. All’interno della strategica location di via Massimiano 6 / via Sbodio 9 prenderà...
-
“Design Nomade” il tema protagonista del prossimo Fuorisalone di Base Milano
Come sta cambiando il design degli oggetti, degli interni e degli ambienti pubblici nell'era della tecnologia mobile e del neo-nomadismo? Lavoro in remoto, cloud computing, coworking, freelancing, frequent travelling: quale l'impatto di questi fenomeni sul design industriale? Come cambiano...
Eventi
SALONE DEL MOBILE 2017
MILANO dal 04/04/2017 al 09/04/2017
Edizione: 2017
Sede manifestazione: MILANO