MAC Connessioni
I partnedi connessioni
-
RIFLESSI
Ridefinire ogni giorno l’eccellenza.
Mi piace definire RIFLESSI come ‘la sartoria del mobile, siamo un’azienda che mette al primo posto il consumatore ed i suoi desideri, attraverso valori quali creatività, innovazione continua, personalizzazioni e produzione tailor made, da sempre fortemente identificativi del brand”. Queste le parole che il Presidente Luigi Fammiano sceglie per aprire il racconto della sua azienda. -
DUKA
Nuove iniziative testimoniano l’impegno e la volontà di Duka di migliorare costantemente, guardando non solo all’attività produttiva e ai risultati, ma al benessere delle proprie risorse, dell’ambiente e del territorio.
L’azienda si distingue, da sempre, per l’impegno nel mantenere standard elevati, ponendo un forte accento sullo sviluppo continuo, sia a livello di prodotti sia di competenze del personale, per confermarsi una realtà all’avanguardia nel settore delle cabine doccia. -
CEAM AMADEO
Intervista a Davide Amadeo di Ammistratore e Presidente Ceam Amadeo S.p.A.Ceam Amadeo S.p.A. nasce nel 1962 da un’intuizione di mio Padre, Celeste Amadeo, che individuò un’opportunità di mercato e ci si butto a capofitto con tutta la passione e l’entusiasmo che possedeva. Il nome commerciale Ceam infatti, deriva proprio dalle sue iniziali e oggi, oltre sessant’anni dopo, l’azienda è in piena evoluzione e Marina, mia sorella, ed io cerchiamo di mantenere vivi gli stessi valori di professionalità e dedizione che papà ci ha trasmesso. -
COSMOV
Intervista a Roberto Motta Marketing e Sales ManagerCOSMOV è stata fondata nel 1974 e da allora opera nel settore della pro- duzione di maniglie e pomelli per mobili, sia per il mercato nazionale che internazionale. Nel corso degli anni, l’azienda ha evoluto la sua offerta, pas- sando dalla semplice produzione di maniglie alla fornitura di componenti pressofusi in zama di fascia alta, integrando il ciclo produttivo con proget- tazione, costruzione di stampi, pianificazione, fabbricazione e assicurazione qualità. Innovazione e continuità con i valori tradizionali sono alla base del successo di COSMOV. -
COLOMBINI GROUP
Tra le poche realtà in Italia e in Europa a offrire una gamma di prodotti ampia e versatile, adatta a tutti gli ambienti della casa, con un posizionamento premium, COLOMBINI GROUP è presente nel numero speciale 2024 di MAC - CONNESSIONI con un ampio articolo dove viene raccontato il percorso industriale che porta al prodotto finito -
LEMA
IL PROCESSO PRODUTTIVO: DAL CONCEPT AL PRODOTTO FINALE
Nel cuore dell’ impegno di Lema c’è un processo produttivo rigoroso e dettagliato che trasforma un’idea in un prodotto concreto, capace di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Il viaggio inizia con la presentazione del progetto da parte del designer. Questo momento è cruciale, poiché rappresenta la nascita di un concept che verrà poi analizzato dal Centro Ricerche e Sviluppo (CRS). Il CRS ha il compito di valutare la fattibilità del progetto, trasformando il sogno in un’idea concreta, l’idea in un progetto e il progetto in un prodotto. Questo processo coinvolge una serie di analisi approfondite che includono la fattibilità produttiva, gli investimenti necessari e le normative di sostenibilità. -
SEBINO CHIUSURE
Per trovare la soluzione ottimale.
Sebino Chiusure Srl opera da molti anni a livello nazionale e internazionale nel campo della produzione di porte tagliafuoco e porte fonoisolanti in legno.
Realizza infissi sia standard sia su misura testati ed omologati secondo la nuova normativa europea UNI-EN1634-1 nelle classi EI 30 EI 45 EI 60 e EI 120 e fonoisolanti certificati secondo la norma UNI EN ISO 140/3 - UNI EN ISO 717/1 con abbattimento acustico 32-36-41-43 e 45 db.
È in possesso anche di certificazioni per operare sui principali mercati esteri, ad esempio: VKF (Svizzera) e BM Trada (mercato Anglosassone e Medio Oriente). -
ORBITAL DESIGN COLLECTIVE/CALLIGARIS
Tra qualità, sostenibilità e compliance.
Il gruppo Orbital Design Collective, composto dai marchi Calligaris, Connubia, Ditre Italia, Fatboy e Luceplan, svolge un ruolo di primo piano nel mercato globale dell’arredamento di gamma medio-alta, con una vasta proposta di sedie, tavoli, divani, letti e mobili dal design italiano.
Oltre alla produzione rivolta al privato, è stata sviluppata una divisione contract focalizzata, quindi, sui canali Horeca, Commercial e Corporate che propone soluzioni integrate, supportando il lavoro degli architetti e garantendo soluzioni su misura e di qualità per ogni spazio come dimostra la collaborazione con i maggiori gruppi dell’hotellerie con cui vengono sviluppati da diversi anni alcuni dei progetti più prestigiosi in ambito internazionale. -
MOROSO
Moroso è un’azienda che ha più di 70 anni e ha vissuto – fino ad oggi - due grandi cicli: il primo, dal 1952 – anno di fondazione – fino alla fine degli anni ’80, fase che ha segnato il progressivo passaggio dal lavoro artigiano a quello industriale, transizione alla piccola-media impresa, e uno successivo, inaugurato a fine anni Ottanta con un’anima più sperimentale e di ricerca. -
MONTALESE
Tra tecnologia, artigianalità, e ESG
Montalese Spa, con sede a Pistoia, è oggi una delle aziende manifatturiere più rilevanti del mercato del bedding. Titolare dei brand Perdormire (consumer) e Perdormire Hotel (hospitality), presidia tutto il mercato di riferimento. La family business si è sviluppata secondo la più classica tradizione imprenditoriale italiana, quella che affonda le sue radici nel saper fare artigianale di piccoli laboratori, pilastri del Made in Italy. L’azienda nasce infatti nel 1971 dalla creatività e dell’abilità artigianale della famiglia Caso a Montale vicino a Pistoia, area distrettuale del tessile e dell’imbottito. -
OSSICOLOR
Intervista a Roberto Masciocchi Titolare – con Manuel CeccheleL’azienda nasce a Trento nel 1971 per volontà dei due fondatori Matteo Cecchele e Luigi Masciocchi, e cresciuta attraverso l’innovazione e la cre- atività, la nostra azienda è da sempre alla ricerca di soluzioni che aiutino a migliorare la praticità, l’estetica e l’economicità dei prodotti.L’obiettivo è quello di percorrere strade mai esplorate prima, per rendere più emozionante e confortevole la vita quotidiana. Dopo diverse fasi di in- novazione ed espansione, oggi i nostri prodotti esclusivi, innovativi e alta- mente personalizzabili sono distribuiti in numerosi Paesi, tra cui Germania, Francia, Canada, Austria, Regno Unito e Spagna. -
OSTERMANN ITALIA
Intervista a Valentina Beccaro Amministratore delegatoServizio, varietà e velocità: con questi tre principi guida Ostermann Italia vuole essere partner affidabile per tutti i propri clienti. Oltre all’ampia gam- ma di prodotti per la realizzazione di mobili, l’azienda sviluppa regolarmente nuove soluzioni che semplificano al massimo il lavoro quotidiano dell’arti- giano. L’amministratore delegato Valentina Beccaro spiega perché questi valori sono così importanti. -
REHAU
Intervista a Andrea Bucciarelli Director Furniture SystemsREHAU è una multinazionale tedesca, fondata 75 anni fa in Baviera. Abbia- mo iniziato a lavorare i polimeri nel settore Automotive, con la produzione di componenti per auto. Dieci anni dopo, il business si è esteso al settore Edilizia, con l’estrusione del primo profilo per finestre in PVC e le prime guarnizioni magnetiche per frigoriferi. Diversi settori, un solo obiettivo: so- stituire i materiali tradizionali con i polimeri, più leggeri, convenienti, sicuri ed efficienti. Presente in Italia da 60 anni -
NOVELLINI
DALLA CONDIVISIONE DELLE IDEE ALL’INDUSTRIALIZZAZIONEStorica azienda manifatturiera specializzata nella produzione di box doccia, vasche idromassaggio, arredo bagno e Home SPA con sede a Borgo Virgilio - Mantova, Novellini è eccellenza del Made In Italy nel settore bagno e wellness.
Il Gruppo, fondato nel 1966 e guidato dai fratelli Barbara e Marco Novellini, seconda generazione della famiglia imprenditoriale, è leader europeo con otto stabilimenti produttivi in Italia e una capillare rete distributiva nel mondo con filiali in Francia, Spagna, Austria, Germania, Olanda, Belgio, Gran Bretagna e Polonia. -
PAOLO CASTELLI
Paolo Castelli S.p.A. è azienda italiana leader nel settore dell’arredo e del global contracting a livello nazionale e internazionale. Nata da un’intuizione di Paolo Castelli, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione dando vita a collezioni indoor e outdoor “total look” che si impegnano a raccontare l’abitare contemporaneo, anticipando le tendenze e rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.