SPECIALE CERSAIE 2025

Ariostea: quattro nuove superfici per un dialogo tra materiali ricercati

published on: 1 ottobre 2025
Ariostea: quattro nuove superfici per un dialogo tra materiali ricercati
Con Collemandina Ultra Marmi, Ariostea evoca la ricercatezza di un pregevole marmo italiano, estratto dalle cave lucchesi. Un grigio intenso di base accoglie calde venature ossidate dei toni del marrone, e avorio. Una composizione che narra una provenienza autentica e una bellezza magnetica.
Palissandro Oniciato Ultra Marmi propone una superficie che ripensa con maestria la ricchezza di un rarissimo marmo piemontese, creando una composizione minerale di rara intensità e traducendola in gres porcellanato per vestire l'architettura contemporanea.
Un fondo nero profondo e avvolgente costituisce la base di Port Laurent Ultra Marmi, una superficie in ceramica high-tech che cattura l'anima dalla pietra omonima, originaria del Nord Africa. Il nero, con un sottotono caldo, è attraversato da un intreccio di venature dorate, creando un contrasto drammatico e intrigante. L'effetto è audace, magnetico e indiscutibilmente decorativo.
Mūra è il progetto completo in gres porcellanato che crea un inedito immaginario visivo del cemento. Le tre tonalità - Lunara, Sankira e Ramia - lavorano sul valore del materiale di ispirazione, ne approfondiscono il carattere, evitando artifici o sovraccarichi che distoglierebbero dalla sua autenticità. Dalle grandi lastre Ultra ai formati Classics, fino a CM2 Outdoor, consente una continuità estetica e funzionale in&out.

Per saperne di più su: ARIOSTEA - A BRAND OF IRIS CERAMICA GROUP

Fotogallery

Le riviste