News
Ceramiche Refin rende omaggio a Ettore Sottsass jr, in occasione del centesimo anniversario
published on: 19 ottobre 2017

Una mostra ed una conferenza, ideate da Ceramiche Refin e dallo CSAC (Centro Studi
Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma), saranno presentate all'interno della showroom Refin situata nel palazzo
che fu il luogo di lavoro per molti anni dell’architetto Ettore Sottsass jr.
L’iniziativa “Sottsass, sperimentatore eclettico” vuole rendere omaggio al celebre architetto e
designer e promuovere l’attività di ricerca dello CSAC, uno dei più importanti archivi di
documenti, progetti di arte, architettura, design e fotografia del Novecento, a cui Ettore
Sottsass donò nel 1979 il proprio archivio, che dedicherà all’architetto una mostra monografica
a partire da novembre.
“Sottsass, sperimentatore eclettico” si pone l’obiettivo, attraverso una mostra a cura di
Emanuele Piccardo, critico di architettura, e Francesca Zanella, presidente CSAC, di indagare la
proficua relazione tra Sottsass e il design, con particolare attenzione alle ceramiche realizzate
per la Galleria Il Sestante e Poltronova e l’allestimento del progetto di mobili in fiberglass per la
mostra “Italy: the New Domestic Landscape” tenutasi al MoMa nel 1972.
Ad aprire la mostra la conferenza di martedì 10 ottobre dedicata ai professionisti
dell’architettura, che si è focalizzata sul lavoro di ricerca progettuale e artistica dell’architetto,
dall’inizio della sua carriera presso il Politecnico di Torino fino al periodo americano della
controcultura, e sul rapporto con il mondo del design, dalle ceramiche ai mobili.
Ceramiche Refin conferma con questa iniziativa la sua attenzione e sensibilità nei confronti del
mondo del progetto, dimostrandosi ancora una volta azienda capace di dar spazio a proposte
ed eventi con un forte valore culturale e divulgativo.
Refin Studio, importante spazio istituzionale di Refin e cornice di questa mostra, è da sempre
riferimento per i progettisti attenti a ricercare le soluzioni e i materiali più idonei alle proprie
esigenze creative.
Crediti fotografici: Emanuele Piccardo
Per saperne di più su: CERAMICHE REFIN