News
Cisa con Simone Micheli al Sia Guest
published on: 23 ottobre 2017

Cisa, top brand nei sistemi di chiusura e controllo accessi, è partner del progetto
“Beyond the Luxury” firmato dall’architetto Simone Micheli che è stato in mostra al Sia Guest dal 12 al 14 Ottobre.
Nello spazio è stato ricostruito e interpretato un ambiente hotel dove CISA - come evidenzia Lucia Veiga Moretti, Vice
Presidente Senior Allegion e Presidente area EMEIA - “mette in campo le ultimissime soluzioni intelligenti per
garantire la sicurezza. Soluzioni innovative e interconnesse, che reinventano l’accesso e il passaggio all’interno di
molteplici ambienti, dove la tecnologia diventa un elemento naturale per vivere in modo sicuro ogni tipo di spazio.”
Una nuova dimensione definita da Simone Micheli come “la trasposizione materica di una concezione innovativa di
lusso in architettura che desidera rinvigorire il rapporto tra uomo, spazio e tempo, formandolo anche attraverso
l’importanza del sistema di sicurezza, inteso come mezzo indispensabile per garantire benessere e risposte efficienti
all’interlocutore.”
Così accedere alla propria camera in hotel è semplice, immediato e sicuro. Basta il proprio dispositivo mobile, non
servono chiavi, tessere o altri oggetti che devono essere ritirati e restituiti e possono essere smarriti. Lo smartphone è
la chiave che prende il posto del pesante ed ingombrante portachiavi.
Per l’albergatore significa offrire ai propri ospiti un’esperienza unica, intima, dove la reception diventa il luogo
dell’accoglienza e non un centro consegna chiavi. Il tutto garantendo un livello di sicurezza superiore. Per esempio
attraverso la costante verifica elettronica dello stato di accesso delle camere, individuando tempestivamente qualsiasi
anomalia possa verificarsi.
Cisa interpreta la sicurezza come un elemento naturale nell’hotel che si esprime in ogni spazio: dall’ingresso alle
camere, dalle aree comuni alle uscite di emergenza. Grazie a Cisa proprio quest’ultime dall’interno diventano un
vero e proprio dispositivo di sicurezza in grado di illuminarsi e indicare la via di fuga in caso di pericolo. Dall’esterno si
trasformano in punto di ingresso attivabile con dispositivi elettronici.
La sicurezza è un progetto che prende forma secondo le esigenze di ogni tipo di ambiente, dove la tecnologia è il
risultato dello studio di necessità e opportunità. La sicurezza è parte della nuova definizione del lusso tra l’uomo e il
proprio spazio.
Per saperne di più su: CISA