News

Debutta a Milano Hub161, il network delle eccellenze italiane più autentiche

published on: 18 novembre 2025
Debutta a Milano Hub161, il network delle eccellenze italiane più autentiche
É stato presentato questa mattina, nello scenario dell'Antica Cremeria Buonarroti di Milano, Hub161, un circuito curatoriale nato per raccontare ed esaltare il Made in Italy più autentico: quello che vive nei luoghi dell’ospitalità, legata all’arte e alle tradizioni, nella materia del design, fondato sulla ricerca e la cura del dettaglio, nei gesti creativi e nell'arte culinaria, che rappresenta di per sé un fattore culturale di rilievo
Hub161 agisce come connettore e amplificatore di eccellenze italiane unite dalla stessa visione di qualità, ricerca e stile. Dalle dimore storiche ai brand di design, fino alle eccellenze gastronomiche, il network seleziona realtà capaci di trasformare il saper fare in cultura e la bellezza in esperienza. Attraverso relazioni strategiche, attività di comunicazione e progetti di valorizzazione mirata, Hub161 amplifica la visibilità delle realtà che ne fanno parte, creando connessioni che generano valore culturale e opportunità di crescita. Ogni collaborazione nasce dall’incontro tra affinità estetica e visione, dando vita a sinergie capaci di tradursi in esperienze, racconti e partnership di respiro internazionale.
Hub161 si propone come interlocutore autorevole per quelle realtà che esprimono stile, identità e visione: dimore storiche, masserie, brand di design, realtà gastronomiche e manifatture d’eccellenza. Ogni progetto è selezionato per la capacità di unire radici e contemporaneità, funzione ed estetica, artigianato e innovazione. Attraverso un approccio comunicativo sartoriale, il network accompagna i partners in percorsi di crescita e valorizzazione, rafforzandone la visibilità e amplificandone la presenza in contesti internazionali affini.
Nel corso del 2026 verrà sviluppato il progetto “Il Lusso Sussurrato”, una nuova fase evolutiva di Hub161: un’iniziativa curatoriale, narrativa e relazionale che si propone di costruire un circuito esclusivo e coerente, fondato sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. In questo contesto, le dimore storiche italiane assumono un ruolo centrale: un capitale storico ed economico straordinario, fatto di luoghi unici capaci di attrarre un pubblico trasversale e offrire un’esperienza autenticamente immersiva. Integrarle e metterle in dialogo con realtà di product design selezionate significa generare valore e attivare una sinergia virtuosa tra due mondi che incarnano, ciascuno a suo modo, eccellenza e tradizione.
Nel mondo dell’hotellerie, il network riunisce strutture che incarnano l’essenza dell’accoglienza italiana: Baglio del Gattopardo, Castello di Rossino, Dimora Moncher, Tenuta Zamparina, Gioia Hotel Lampedusa, La Calandra Resort, Grand Hotel Majestic Verbania, Tenuta il Poggio, Villa Stecchini Resort, Villa Tuzzo e Villino Ida.

Le riviste