News
Design with Nature al Salone del Mobile.Milano 2022
published on: 18 marzo 2022

Etica, circolarità, spazio domestico, architettura partecipata, rigenerazione urbana: tante sono le suggestioni e le riflessioni da cui nasce Design with Nature, un percorso progettuale ed emozionale all’insegna del riciclo e dell’upcycling, che mette in scena la riconciliazione possibile tra uomo e natura, inserendosi nel dibattito sul valore dell’abitare sostenibile.
La 60a edizione del Salone del Mobile.Milano indagherà, ancora una volta, il rapporto tra la natura e l’abitare con un’importante mostra-installazione che offrirà spunti di riflessione per il futuro della pratica progettuale. Dal 7 al 12 giugno, il padiglione 15 di S.Project ospiterà “Design with Nature”: un progetto sviluppato insieme all’architetto Mario Cucinella, che ragiona sui temi dell’economia circolare e del riuso, partendo dall’idea che la città sia la possibile “riserva” del futuro, dove trovare gran parte delle materie prime utili alla costruzione. In quest’ottica, le aree urbane diventano, di fatto, una nuova opportunità per ridurre l’impatto ambientale. Tre sono i temi di cui l’installazione si fa portatrice: la transizione ecologica, la casa come primo tassello urbano e la città come miniera, dispiegati su un grande superficie che diventa paesaggio e, al contempo, rifugio per dialogare, condividere, leggere, riflettere, lavorare. “Design with Nature” dimostrerà, quindi, che possiamo immaginare un altro modo di costruire e realizzare prodotti in complicità con la natura, senza continuare a consumare materie prime ma attivando percorsi ecologici virtuosi. Lavorando con la natura ritroveremo una nuova, fondamentale e vitale amicizia con essa.