News

Grand Hotel San Pellegrino tornerà a splendere

published on: 15 ottobre 2025
Grand Hotel San Pellegrino tornerà a splendere
Il Grand Hotel San Pellegrino, l’iconico edificio immerso nel panorama delle Prealpi Orobie nell’omonimo paese, sede di un importante sorgente termale, tornerà al suo antico splendore, a quando la struttura era un punto di riferimento per l’élite europea di inizio Novecento.
Inaugurato nel 1904 alla presenza della regina Margherita di Savoia, l’albergo accolse nel corso degli anni gli Zar di Russia, il generale Luigi Cadorna e personalità del calibro di Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo e Federico Fellini.
Il progetto firmato nel 1902 dall’architetto Romolo Squadrelli e dell’ingegnere Luigi Mazzocchi ha portato alla realizzazione di un edificio monumentale composto da due blocchi laterali di 5 piani fuori terra e un interrato, e un corpo centrale di 128 metri d’altezza, sormontato da una grandiosa cupola.
Dopo un’attesa di oltre 40 anni, il Grand Hotel tornerà a splendere: nel 2024 l’edificio è stato concesso alla società americana EKN Development, developer di destinazioni di lusso ad alto valore e mercati ad alta selettività, riconosciuto per la sua capacità di superare i confini della convenzione per offrire esperienze senza eguali agli ospiti delle sue strutture.
In questa operazione sarà Lombardini22 ad affiancare EKN Development, sviluppando il progetto di fattibilità per poter riaprire la struttura a scopo ricettivo.
L’obiettivo è la realizzazione di circa 120 camere e alla riqualificazione delle aree comuni, con la creazione di una spa e un impianto di piscine esterne, oltre a spazi dedicati ai servizi di ristorazione. Un’operazione che richiederà uno studio chirurgico della struttura impiantistica esistente e un approccio olistico al progetto.

Per saperne di più su: LOMBARDINI 22

Fotogallery

Le riviste