News

Host 2020: Ospitalità ibrida e design distintivo

published on: 25 settembre 2019
Host 2020: Ospitalità ibrida e design distintivo

Viviamo in un’epoca in cui ogni aspetto dell’ospitalità si ibrida e necessita di soluzioni flessibili e di un design capace di dare un’impronta distintiva e di emozionare. Queste soluzioni si trovano in un unico luogo, dal 18 al 22 ottobre a Rho fiera Milano, alla 41° edizione di Host, fiera internazionale dell’ospitalità. Nelle tre macroaree infatti – Arredo, Tecnologia e Tavola - c’è tutta l’innovazione che serve grazie agli oltre 2000 espositori provenienti da 56 Paesi. Da tenere d’occhio l’etichetta verde SMART Label, assegnata da Fiera Milano e HostMilano con POLI.Design e ADI ai prodotti dalla forte innovazione. Poi ci sono gli eventi, oltre 500 tra seminari, convegni, showcooking, campionati mondiali e la formazione di livello. Le Design Talks ad esempio sono seminari di aggiornamento professionale per architetti e operatori del settore con un focus sulla trasformazione digitale. Infine, lo sguardo sul futuro fornito da Hotel Revolution che, nell’area Futurbar e progettata dallo Studio Massimo Mussapi, sperimenterà i nuovi paradigmi dell’ospitalità. Una scatola colma di prodotti, idee, suggestioni sorprendenti, raccontati per fare emergere con chiarezza i rispettivi punti di forza.

Fotogallery

Le riviste