Eventi
IFFS: tutte le novità dell'edizione 2018
published on: 6 luglio 2017

IFFS Pte Ltd ha annunciato le novità della prossima edizione di
International Furniture Fair Singapore
(IFFS) che si terrà dall’8 all’11 marzo 2018 a Singapore EXPO in concomitanza con ASEAN
Furniture Show e NOOK Asia. IFFS è tra le più importanti piattaforme internazionali e espositive del settore design in Asia, uno dei canali preferenziali per
penetrare i mercati asiatici e globali in generale. Per l’edizione 2018 si prevede la
presenza di espositori internazionali di qualità provenienti da oltre 30 paesi che
esporranno prodotti di design che all’interno del panorama internazionale
dell’arredamento attirando oltre 20.000 professionisti da tutto il mondo.
Grazie alla combinazione tra pezzi iconici e novità, i visitatori avranno la possibilità di
scoprire prodotti di design innovativi e di alta qualità. IFFS intende offrire
un’esperienza multisensoriale che presenti al suo interno tecnologia, celebri il design e
favorisca le connessioni. Nell’ottica di rafforzare la sua posizione di riferimento tra fiere dell’area e di un
approccio sempre più tecnologico e digitale, IFFS 2018 sarà la prima manifestazione
dell’arredamento della regione a lanciare la cosiddetta area della “Augmented reality”
(AR). Attraverso l’utilizzo di questa tecnologia simulata che offre un potenziale illimitato,
gli espositori saranno in grado di mostrare un vasto range di prodotti e i visitatori potranno
vivere un’esperienza più interattiva e immersiva.
Tre nuovissimi padiglioni nazionali, Portogallo, Spagna e Turchia, faranno il loro debutto
a IFFS 2018 e presenteranno una selezione di arredi, illuminazione d’interni, finiture tessili
per la casa e accessori decorativi come ceramiche,
servizi di lusso per la tavola tra cui
posateria e coltelleria.
Ernie Koh, Presidente di IFFS Pte Ltd, ha dichiarato che “IFFS è una piattaforma espositiva
riconosciuta in tutto il mondo come un trampolino d
i lancio per le aziende che vogliono
penetrare nel mercato globale. E sia gli espositori
che i buyers sono incoraggiati a
sfruttare la fiera per sviluppare networking, rafforzare le relazioni e costruire
collaborazioni”.