News
Il nuovo spumante DUBL ESSE, designed by Fabio Novembre
published on: 19 aprile 2016

La cantina Feudi di San Gregorio ha annunciato la collaborazione
con il designer e architetto Fabio Novembre per DUBL ESSE, una selezione speciale
a tiratura limitata di DUBL, le bollicine Metodo Classico dell’azienda vinicola
campana.
Feudi di San Gregorio è da più parti riconosciuto come il marchio simbolo del
rinascimento enologico del meridione d'Italia e di un’autentica cultura del bere,
volta a riscoprire l’identità profonda dei sapori mediterranei, portatore in tutto il
mondo di questa cultura, così come l’istrionico Novembre, partito dal sud d’Italia,
è oggi ambasciatore dello stile made in Italy nella scena internazionale del design.
Un approccio visionario lega i lavori del poliedrico designer e la volontà di
Feudi di San Gregorio di sperimentare applicando, per primi, il Metodo Classico
sulle uve della tradizione campana, Greco di Tufo, Aglianico e Falanghina,
che ha portato una decade fa alla nascita di DUBL.
Oggi la classica forma DUBL si unisce all’inconfondibile firma di Novembre per un
progetto unico: una selezione limitata 100% Greco, il più nobile dei vitigni bianchi
meridionali, in cui l’abito creato da Novembre abbraccia perfettamente le curve
della bottiglia.
Per DUBL ESSE Fabio ha immaginato un oggetto in cui ricerca estetica minimalista
e poetica metafisica si incontrano seguendo come di consueto nella testa del
designer una fitta rete di riferimenti, relazioni, connessioni e somiglianze che è
“fonte di vita e di ispirazione continua”.
Le icone dei santi hanno “costellato la sua infanzia e colonizzato la sua testa”
come ama spesso dire lui stesso. Ed è proprio a un santo, Papa Gregorio Magno,
che è intitolata la cantina di Feudi di San Gregorio.
Non poteva che nascere da qui l’ispirazione del progetto del designer che da
bambino collezionava immagini sacre al posto delle figurine Panini.
La tiara papale con cui è sempre raffigurato il santo, detta anche triregno, ha colpito
l’immaginazione dell’artista divenendo la soluzione grafica di partenza per il
design della bottiglia: tre fasce color oro che via via si restringono proprio come
nella tiara del Papa.
Una scelta solo in apparenza “dissacrante” come dichiara il designer stesso.
“Scegliere di utilizzare la stessa soluzione grafica per le bottiglie di DUBL non
vuole assolutamente essere una mancanza di rispetto quanto una forma di omaggio
a colui il quale è intitolata la cantina di Sorbo Serpico, che nel suo rapporto con
la terra si riconosce militante, a volte sofferente, ma sempre trionfante”.
Si dice: scherza coi fanti ma lascia stare i santi.
E se si parla di Santi allora proprio lasciate stare San Gregorio, un santo di cui
esistono 14 versioni omonime, tutte ugualmente riconosciute dalla Chiesa cattolica.
Ma il San Gregorio per antonomasia è lui: San Gregorio Magno, un Santo venerato
sia dai cattolici che dagli ortodossi, che nei periodi bui del Medioevo ha saputo far
brillare il cristianesimo con la luce della sua fede. Esistono diverse opere che lo
ritraggono e in tutte mi ha sempre colpito la tiara papale che indossava,
detta anche triregno. Le tre corone sovrapposte della tiara papale indicano il triplice
potere del pontefice: Padre dei principi e dei re, Rettore del mondo, Vicario di
Cristo in Terra, ma anche le tre caratteristiche della Chiesa: militante, sofferente,
trionfante. Scegliere di utilizzare la stessa soluzione grafica per le bottiglie di
DUBL ESSE non vuole assolutamente essere una mancanza di rispetto quanto una
forma di omaggio a colui il quale è intitolata la cantina di Sorbo Serpico, che nel suo
rapporto con la terra si riconosce militante, a volte sofferente, ma sempre trionfante.
Fabio Novembre 2016
Per saperne di più su: FABIO NOVEMBRE