Prodotti
Inlay di Finstral: infinite possibilità di personalizzazione
published on: 30 aprile 2024

Azienda Produttrice: FINSTRAL
I nuovi rivestimenti Inlay offrono una nuova dimensione di personalizzazione per le finestre, consentendo inserti in legno pregiato, ceramica o metallo sul lato interno dei serramenti Finstral.
Questa innovazione amplia ulteriormente la gamma già modulabile dell’azienda, permettendo praticamente ogni combinazione possibile. Il processo di sviluppo di Inlay ha puntato a minimizzare la lavorazione, trovando il modo di integrare materiali diversi su un profilo esistente, garantendo un aspetto innovativo senza compromettere funzionalità e dotazioni.
Dopo tre anni di ricerca, Inlay è ora disponibile, offrendo ai clienti la scelta tra inserti in legno, metallo o ceramica, oltre a una vasta gamma di colori per l’alluminio di Finstral. Non ci sono limiti nella personalizzazione, e Inlay è adatto sia per finestre a due ante che per porte scorrevoli. Questa novità è stata progettata per offrire agli architetti d’interni e agli interior designer un’ampia gamma di opzioni, simile alla personalizzazione dei mobili. Con più di 41 miliardi di possibili combinazioni, l’azienda garantisce un’esperienza piacevole e senza preoccupazioni per i clienti, offrendo consulenza esperta presso i loro studi e showroom.
Questa innovazione amplia ulteriormente la gamma già modulabile dell’azienda, permettendo praticamente ogni combinazione possibile. Il processo di sviluppo di Inlay ha puntato a minimizzare la lavorazione, trovando il modo di integrare materiali diversi su un profilo esistente, garantendo un aspetto innovativo senza compromettere funzionalità e dotazioni.
Dopo tre anni di ricerca, Inlay è ora disponibile, offrendo ai clienti la scelta tra inserti in legno, metallo o ceramica, oltre a una vasta gamma di colori per l’alluminio di Finstral. Non ci sono limiti nella personalizzazione, e Inlay è adatto sia per finestre a due ante che per porte scorrevoli. Questa novità è stata progettata per offrire agli architetti d’interni e agli interior designer un’ampia gamma di opzioni, simile alla personalizzazione dei mobili. Con più di 41 miliardi di possibili combinazioni, l’azienda garantisce un’esperienza piacevole e senza preoccupazioni per i clienti, offrendo consulenza esperta presso i loro studi e showroom.
Pubblicato su suite 220 - Marzo/Aprile 2024