Eventi

Interzum Colonia: vedere nella crisi un'opportunità

published on: 1 aprile 2020
Interzum Colonia: vedere nella crisi un'opportunità
Maggiore efficienza del business grazie all'ottimizzazione del layout: un chiaro valore aggiunto per visitatori ed espositori di interzum. 

A circa dodici mesi dall'inizio della prossima edizione di interzum, che prenderà il via il 4 maggio 2021, inizia a delinearsi il nuovo format: ottimizzazione dell'assegnazione dei padiglioni con il nuovo spazio 1plus, raggruppamento dei segmenti delle subforniture e strutture comuni. Salta subito all'occhio il nuovo padiglione 1plus, che nel 2021 sarà integrato per la prima volta nel format della rassegna e dedicato al segmento "Materials & Nature". Il nuovo padiglione è tuttavia solo uno degli aspetti di una ben più profonda ottimizzazione strutturale dell'area espositiva: il raggruppamento dei segmenti espositivi consente agli espositori una presentazione maggiormente concentrata e focalizzata sui segmenti dell’offerta. Un percorso guidato attraverso un collegamento coperto fra i padiglioni, una specie di “corridoio", sarà adottato per il segmento "Materials & Nature". Anche i padiglioni 6, 4.2, 5.2 e 1plus saranno collegati in modo analogo. Anche l'area "Function & Components" si avvantaggerà del nuovo layout dei padiglioni grazie al secondo hotspot che sta prendendo forma nel padiglione 10.2, oltre al focus sui padiglioni 7 e 8. Grazie alla concentrazione del settore delle ferramenta su due soli poli, nel 2021 le distanze verranno ridotte e tutti i visitatori potranno raggiungere i luoghi deputati agli appuntamenti con i propri partner in modo veloce e diretto. Ovviamente fra un anno le aziende produttrici di componentistica per l'industria del mobile saranno ancora unificate in un gruppo chiuso. L'ottimizzazione del layout e il trasloco dal padiglione 5.2 al 5.1 consentono di implementare il modello di successo per questo gruppo omogeneo.

Le riviste