News

La Fondazione Stelline a Milano diventerà un hotel firmato Boeri

published on:
La Fondazione Stelline a Milano diventerà un hotel firmato Boeri
Ampliarsi per dare una migliore offerta a ospiti e visitatori e per raggiungere l’autonomia finanziaria. Così Fondazione Stelline, storica istituzione al civico 61 di Corso Magenta a Milano, ha deciso di operare un profondo restauro e un ampliamento dei propri spazi alberghieri, a cominciare dal primo gennaio 2024.  

L’operazione è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors “allo scopo di rilanciare l’immagine e l’attrattività internazionale di un’eccellenza ricettiva e culturale di Milano”. Il nuovo progetto prevede il restauro conservativo della struttura storica e un ampliamento della struttura alberghiera.  Il restauro, da una parte, si colloca nel solco degli ammodernamenti già realizzati per il raggiungimento di una maggiore sostenibilità ambientale: questi interventi avevano previsto l’installazione di un impianto di geotermia a servizio dell’intera struttura e un sistema a pompe di calore che lo hanno reso uno degli immobili antichi con le più basse emissioni d’Italia. I lavori di ampliamento, d’altra parte, porteranno a un aumento delle stanze dell’albergo (in precedenza gestito da Alpitour), alla realizzazione di una spa interna, alla riapertura del ristorante e alla creazione di un lounge bar aperto al pubblico. Il progetto di ristrutturazione – guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio – dialogherà con le tracce storiche che caratterizzano il palazzo per creare “delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali” con l’obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all’intero palazzo. Dopo l'uscita di Voihotels, parte la gara per la gestione dell'hotel.

Le riviste