Ri-Aperture
Le nuove camere e suite del Four Seasons Milano
published on: 11 luglio 2025

Four Seasons Hotel Milano ha aperto le sue porte in via del Gesù nel 1993, oggi svela un nuovo omaggio alla ricchezza del design milanese attraverso le nuove camere e suite firmate Pierre-Yves Rochon
Le 118 camere e suite sono state ripensate con un approccio sobrio ed elegante, Pierre-Yves Rochon ha privilegiato qui un equilibrio tra eredità e contemporaneità, rendendo omaggio alla storia di Milano e infondendo un senso di raffinata discrezione, dove ogni spazio è progettato con precisione, in una continuità fluida e naturale.
I materiali sono protagonisti: il velluto testurizzato, le finiture in ottone e le librerie grafiche instaurano un dialogo equilibrato. La modernità si esprime attraverso armonie a blocchi di colore, le tonalità selezionate infatti si integrano naturalmente con la storia dell'edificio; ispirate agli affreschi del chiostro, le sfumature terracotta e grigio-blu avvolgono le camere in un'atmosfera ovattata e coerente – portando questa scelta cromatica a rafforzare l'unità tra gli spazi privati e quelli comuni.
Anche la tecnologia è concepita per fondersi con l'architettura, senza mai prevalere sull'esperienza; domotica discreta, arredi dalle proporzioni studiate: ogni elemento contribuisce a una sensazione di benessere, in un'idea di innovazione che non si ostenta, ma accompagna silenziosamente l'esperienza complessiva. Il marmo originale delle sale da bagno è stato preservato e valorizzato attraverso lavabi ridisegnati. La falegnameria su misura, realizzata in palissandro e pelle pregiata, prosegue la tradizione artigianale locale. Ogni libreria e pezzo di arredo su disegno riflette questa volontà di continuità, senza concessioni e senza eccessi.
L'intervento di Pierre-Yves Rochon nelle camere e suite rispetta così la storia dello storico indirizzo, donando al tempo stesso un nuovo respiro.
Per saperne di più su: PIERRE-YVES ROCHON