News
Bonomi Pattini presenta Valchromat a Sicam 2018
published on: 21 settembre 2018

Il legno rappresenta da sempre il materiale principe delle aziende del Gruppo Bonomi Pattini, declinato in un’ampia varietà di essenze, colori e finiture. Il Gruppo può infatti vantare numerose collaborazioni in esclusiva con alcuni dei migliori produttori internazionali di pannelli dedicati al settore dell’Architettura, del Design e dell’Artigianato dell’Arredamento.
Un esempio è la partnership per la distribuzione in Italia di Valchromat – un pannello MDF colorato in pasta caratterizzato da un’incredibile colorazione omogenea. Valchromat, che verrà presentato al SICAM 2018 di Pordenone, è un prodotto innovativo che unisce sapientemente le qualità della tradizione del legno con l'innovazione presente nella luminosità dei colori. Il valore aggiunto del Valchromat deriva non solo dal colore ma anche dalla sua peculiare composizione e dal processo di produzione.
Si tratta di un pannello in fibra di legno con caratteristiche molto simili ad un HDF in cui le fibre vengono colorate individualmente, impregnate con coloranti organici e legate insieme da una speciale resina che donano al prodotto caratteristiche fisiche e meccaniche uniche per lo sviluppo di lavorazioni in 3D rivolte al mondo dell’Interior Design.
Un altro prodotto innovativo ed elegante che verrà presentato al SICAM di Pordenone è Moso, la linea di prodotti in bambù innovativi ed ecosostenibili particolarmente adatti all’Interior Design.
I pannelli possono essere divisi in tre gruppi: Massicci, Monostrato e Tranciati. Avendo una durezza ed una densità paragonabili a quelle delle miglior specie di legno duro, questo materiale ispirato dalla natura ha una stabilità alta è adatto per ogni tipo di applicazione da interno. Il materiale è elegante e alla moda e offre numerose opportunità per creare cucine, piani di lavoro in bambù, mobili e arredamenti e può essere utilizzato come rivestimento e per realizzare arredi e rende gli ambienti interni più sani.
C’è poi Viroc, un materiale ideale per i rivestimenti esterni e per progetti di arredo urbano, costituito da particelle di legno e cemento. Ha un aspetto non omogeneo, caratteristica naturale del prodotto, e si presenta in vari colori. Può inoltre essere calibrato e levigato per applicazioni che richiedono minori tolleranze.
Viroc è utilizzabile sia in ambienti esterni che interni: facciate, pareti, pavimenti, coperture, soffitti, arredamento, decorazione di interni e arredi urbani.
Sun-Wood è invece un pannello in legno unico nel suo genere decorato con stampe digitali prive di anomalie, con capacità antincendio e adatto per la realizzazione di interni e di zone wellness.
Altri materiali dedicati al settore dell’Architettura e del Design commercializzati in esclusiva dalle Aziende del Gruppo Bonomi Pattini sono i prodotti Fuoriformato, dove il gres porcellanato di grandi dimensioni incontra un’esplosione di colori e infiniti disegni creativi ed eccentrici. La superficie in gres diventa un foglio neutro sul quale riprodurre un decorazioni, texture e immagini, permettendo una forte personalizzazione del progetto in un’ottica di unicità e customizzazione.
Questi sono solo una piccola parte dei materiali che il Gruppo presenterà al SICAM 2018 di Pordenone, la mostra internazionale di componenti, prodotti semilavorati e accessori per l'industria del mobile.
Per saperne di più su: GRUPPO BONOMI PATTINI