SPECIALE MDW 2025 - OUTDOOR

OTTAGONO LODGE: Un rifugio (mobile) tra natura e design

published on: 30 aprile 2025
OTTAGONO LODGE: Un rifugio (mobile) tra natura e design
Nato dalla collaborazione tra Ottagono Green Architecture, divisione architettura di Dal Pozzo Group, e blueArch – studio altoatesino e milanese che vanta progetti iconici, tra cui lo chalet di Elon Musk in Val Badia –, Ottagono Lodge è un’oasi di design, che fonde forme dinamiche e materiali pregiati, in perfetta armonia con la natura.
Ottagono Lodge è un’abitazione mobile, progettata per connettere l’uomo a qualsiasi contesto naturale, dalle località mediterranee alle Alpi, senza mai imporsi sul paesaggio. L’innovazione parte dalla struttura, realizzata con la tecnologia di Ottagono Green Architecture: in acciaio sagomato a freddo, per garantire resistenza e durabilità nel tempo, è combinata con pannelli coibentati con materiali naturali, come la paglia di riso. Ma la caratteristica distintiva del progetto è il suo rapporto con il terreno: l’abitazione, pur ancorata, si appoggia delicatamente a terra, quasi “fluttuando” su piattaforme in teak, eliminando la necessità di fondazioni. Facilmente trasportabile, rapidamente collocabile e completamente riciclabile alla fine della sua vita, è in grado di adattarsi a qualsiasi contesto, nel pieno rispetto della natura. Le ampie vetrate creano un ambiente luminoso e confortevole, in costante dialogo con il paesaggio circostante.


DESIGN E TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA
Il modulo abitativo è composto da due elementi distinti ma collegati, con una superficie minima di 30 metri quadri, adattabili a terreni diversi, anche con pendenze considerevoli. Gli interni, suddivisi in zona giorno e zona notte, sono dotati di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e sistemi domotici di ultima generazione. L’autosufficienza energetica e il rispetto degli standard CasaClima garantiscono un comfort abitativo sostenibile. Estremamente versatile, è adatto a diverse esigenze: dalla residenza privata all’hospitality di lusso, dal glamping alle soluzioni abitative temporanee più svariate. I prezzi possono variare in base alle personalizzazioni richieste, come l’aggiunta di una jacuzzi esterna integrata nella piattaforma.

Fotogallery

Le riviste