News
Pedrali a Bergamo con "I Maestri del Paesaggio"
published on: 22 settembre 2017

Pedrali rinnova la partnership con I Maestri del Paesaggio (www.imaestridelpaesaggio.it) per il quarto anno consecutivo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Arketipos insieme al Comune di Bergamo, da sette anni porta in città i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti del landscaping internazionale. Dal 7 al 24 settembre la città è al centro della cultura del paesaggio, e la bellissima piazza-gioiello di Bergamo Alta è ancora una volta emblema di una riflessione attraverso un allestimento temporaneo.
Tema di questa edizione è “Cool landscape“, proposto dal paesaggista olandese Lodewijk Baljon, un’installazione che, come ha detto Baljon stesso, “sviluppa il tema della coolness sia in senso letterale - di raffreddamento e di ombreggiatura – sia rifacendosi allo stile e all’attitudine “cool”, che indica disinvoltura e eleganza ed è riconducibile proprio alla cultura italiana con la nozione estetica di Sprezzatura nata in epoca rinascimentale”.
Le collezioni outdoor Pedrali arredano Piazza Vecchia, cuore della manifestazione e di Bergamo Alta: poltrone, chaise longue e tavoli Nolita, poltrone e pouf Island sono disposti nei punti più rappresentativi della manifestazione.
Ispirandosi al tema del “Cool Landscape”, il Green Design 2017 si snoda attraverso i luoghi storici più suggestivi di Città Alta, tra cui l’antico Lavatoio. Attraverso il Green Breathe - Pedrali all’Antico Lavatoio by Lucia Nusiner infatti l’azienda italiana abbraccia la filosofia della manifestazione e trasforma la piazza dell’Antico Lavatoio in un giardino conviviale, all’interno del quale arredi e vegetazione si fondono armonicamente con l’ambiente circostante. I visitatori possono sedersi sulla comoda poltrona Ara Lounge di Jorge Pensi, circondati dalle Dome disegnate da Odo Fioravanti; prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana sostando sul divano Reva, di Patrick Jouin o immergersi nell’atmosfera di questo angolo di Città Alta resa ancor più magica dalla luce di Giravolta, lampada di Basaglia Rota Nodari ispirata alle lanterne di un tempo.
Pedrali partecipa inoltre a Il Legno, dalla Natura alle Cose, manifestazione che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cultura della materia presentando la mostra «La Casa da un Albero – Vivere Cool». La magnifica sala dei giuristi in Città Alta è stata reinterpretata dallo studio Basaglia Rota Nodari Architetti Associati: dal 7 al 24 Settembre, per l’intera durata de “I Maestri del Paesaggio” una casa sarà ricavata dall'elemento che rappresenta da sempre la natura, l'Albero. I prodotti Pedrali parte dell’esposizione sono Nym, il tavolo Arki-Table e le lampade Giravolta, L001S, L002, Colette, Happy apple e Time Out.
I prodotti Pedrali sono presenti anche in altre location della manifestazione a Bergamo.
Per saperne di più su: PEDRALI