Eventi
Progetto Fuoco 2016: internazionalità, design e business
published on: 7 marzo 2016

Si è conclusa il 28.02.2016 con oltre 70mila visitatori – di cui il 20% stranieri – e con la
definizione di importanti iniziative strategiche per l’intero settore, la 10ª edizione di
Progetto Fuoco: mostra internazionale dedicata alla produzione di calore ed energia dalla
combustione di legna organizzata alla Fiera di Verona da Piemmeti Spa, controllata del
gruppo Veronafiere.
La manifestazione ha occupato 7 padiglioni, con la partecipazione di 754 aziende
espositrici (+15% sul 2014) in rappresentanza di 38 nazioni. Più di 105.000 metri quadrati
espositivi dedicati a quanto di meglio possa offrire il settore, con oltre 3.000 articoli esposti,
tra stufe e camini, di cui 250 sempre in funzione grazie ad un sistema di aspirazione fumi
unico tra i quartieri fieristici europei.
Sabato 27 Febbraio 2016 è avvenuta la premiazione dei vincitori
del concorso “Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno”, bandito da Progetto Fuoco con
ADI.
Ben 157 gli elaborati presentati e che hanno notevolmente impegnato, presso la sede
milanese dell’ADI, la giuria coordinata dal giornalista Flavio Maestrini e formata da Luciano
Galimberti - Presidente ADI e architetto, Giuseppe Bavuso - architetto e designer, Angelo
Cortesi - architetto e designer, Paolo Favaretto - architetto e designer, Oscar G. Colli -
comunicatore e membro dell’Osservatorio permanente del Design ADI, Massimo Iosa
Ghini - architetto e designer e Ado Rebuli - Presidente Piemmeti s.p.a.: tutti assolutamente
qualitativi e di alto livello, i progetti proposti hanno interpretato in modo originale e attuale
il tema del calore sviluppato attorno al concetto di focolare, relazioni sociali e vita familiare.
Tre i vincitori che hanno ricevuto, insieme con una targa, un 1° premio di 6.000 euro, un
2° premio di 4.000 e un 3° premio di 2.000, oltre a 9 menzioni speciali: Stefano Lucchini,
il Gruppo BLMZ (Bonfio Marco, Lazzarini Nicolò, Moro Silvano, Zanon Giacomo), il duo
Daniela Ciccarone e Camilla Brighi, rispettivamente primo, secondo e terzo posto.