Ri-Aperture
SAN CORRADO - NOTO
published on: 23 aprile 2025

Primo resort boutique nel suo genere nella Val di Noto, celebra lo spirito e la tradizione siciliana. Questa straordinaria regione è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002.
Un tempo masseria di campagna del Principe Nicolaci, dove confluivano e venivano lavorati i raccolti delle terre del Principe, Il San Corrado di Noto è stato trasformato, grazie a un attento restauro durato oltre tre anni, in un’oasi idilliaca composta interamente da suite e ville. L’architettura del XVIII secolo è stata preservata con straordinaria sensibilità, esaltando gli elementi storici dell’edificio. Gli Architetti hanno utilizzato materiali naturali, come la pietra di Modica, la pietra di Noto, marmi e travertini, lavorati da artigiani locali, per valorizzare le suite, le aree comuni e la cappella originale, che risale al 1836.
Immerso nella natura, tra antichi agrumeti e uliveti, Il San Corrado di Noto si amplia con cinque nuove suite, portando a 31 il totale delle camere della struttura, di cui due dotate di piscina privata e tutte con un dehors dedicato. Inoltre, il resort offre quattro ville con una camera da letto e quattro ville con due camere da letto, ciascuna con piscina e ampio patio privati.
Fiore all’occhiello del resort sono le due piscine progettate nei minimi particolari per rispondere a diverse esigenze di relax e comfort. La Green Pool, riscaldata, circondata da pochi lettini, che offre un contesto intimo ed esclusivo, ideale per chi cerca pace e benessere e la One Hundred Blue, una Lap Pool lunga 100 metri, che richiama le piscine di epoca greca e romana, un tempo utilizzate dagli atleti. Il resort vanta anche una spa, una palestra e un campo da tennis, e durante i mesi estivi dispone di un Beach Club privato, situato a breve distanza dalla proprietà e facilmente raggiungibile tramite un servizio navetta gratuito.
Il San Corrado di Noto ospita anche due ristoranti d’eccellenza: Il Principe di Belludia e L’Hosteria Casa P