Eventi
Tendence 2017: nuove date e nuovo concept
published on: 21 marzo 2017

“Impulse by Tendence”: la nuova offerta integrata per i rivenditori
al dettaglio europei stabilisce nuovi standard nel settore
fieristico. Tantissime novità per l’interior design, la decorazione
della casa e le idee regalo andranno in scena dal 24 al 27 giugno
2017 a Tendence, il primo e il più internazionale appuntamento
commerciale nel secondo semestre dell’anno. Con
un’offerta merceologica più ampia e una nuova data, Tendence
si posiziona nel calendario fieristico prima di tutti gli altri eventi
del periodo autunnale, fornendo ai rivenditori al dettaglio europei
tutte le novità per la seconda parte dell’anno. All’insegna
del motto “Two Seasons, One Date” la fiera rappresenta anche
l’evento di riferimento per tutti i canali distributivi internazionali
e il volume business. Il settore espositivo ‘International
Sourcing’ nel padiglione 10.1 presenterà, infatti, un’offerta mirata
per i buyer del volume business. “Il nostro obiettivo era ed è molto chiaro: la crescita, ciò sia in
termini di nuovi espositori, sia di nuovi target di visitatori. E
questo obiettivo l’abbiamo quasi raggiunto: già oggi il padiglione
8.0 con i settori espositivi ‘Seasonal Decorations’ e ‘Lovely
Home’ registra l’overbooking, inoltre prosegue la strategia di
crescita nel settore dei tessili d’arredamento e anche il settore
outdoor sta crescendo. Siamo dunque sulla strada giusta”, ha
dichiarato Philipp Ferger, group show director di Tendence.
Con la nuova area “Impulse by Tendence“ nel padiglione 11.0
Tendence fornisce le risposte alle domande che i rivenditori al
dettaglio europei si pongono quotidianamente sulla base della
progressiva digitalizzazione. Qui fiera e mondo dell’industria si
incontrano e presentano esempi che ogni negozio può sviluppare e mettere in scena in modo efficace. Attraverso rappresentazioni
di ‘brand experience’ saranno trasmessi nuovi input ai rivenditori
al dettaglio e tutto ciò con il supporto delle più moderne
tecnologie come App e Internet. In uno spazio comune allestito
per ospitare palcoscenici e workshop, il rivenditore potrà sperimentare
come aumentare le vendite presso il point of sale e incrementare
in modo mirato l’interesse per il proprio negozio,
con il supporto delle aziende espositrici partecipanti e delle presentazioni
dei prodotti. Grazie ad un’App interattiva
tutti coloro che visiteranno la fiera potranno prolungare la
propria esperienza fieristica fino alla prossima Tendence. “Un
secondo effetto positivo è che grazie a questo nuovo concept
espositivo ampliamo anche l’offerta nel settore tavola e cucina”,
ha sottolineato Ferger. In qualità di ‘premium partner’ hanno già
confermato la propria presenza aziende leader del settore come
ASA, Blomus, Elo, Eva Solo, Jähn e Koziol e molte altre hanno
annunciato la propria partecipazione.