News

Terme&SPA Italia ha presentato DE MONTEL TERME Milano

published on: 13 febbraio 2025
Terme&SPA Italia ha presentato DE MONTEL TERME Milano
Dalla tradizione alla modernità, il metodo e l’heritage di Terme di Saturnia si espandono oggi fino a De Montel – Terme Milano, il più grande parco termale della città, situato nell’area delle ex scuderie storiche, riportate alla luce grazie a un importante intervento di riqualificazione. Questo nuovo polo del benessere, sviluppato con il supporto di Terme di Saturnia, offre 16.000 metri quadrati di spazi dedicati al relax, dieci piscine termali, aree wellness e diverse aree relax
L’esperienza di De Montel non si limita all’accesso alle sue acque preziose, ma introduce un nuovo modo di vivere il benessere in città. Un progetto che unisce tradizione, innovazione e inclusività, garantendo una pausa rigenerante ai turisti desiderosi di scoprire il volto wellness di Milano.

IL NUOVO ECOSISTEMA DEL BENESSERE: DALLA NATURAL ALLA URBAN DESTINATION,

Il modello di Terme&SPA Italia si fonda sulla ricerca e sull’innovazione, portando il Terme di Saturnia Method oltre i confini toscani. Attraverso protocolli di benessere personalizzati, i trattamenti prêt-à-porter,di Take Mi Home, la nuova linea cosmetica e gli integratori, il gruppo diffonde il concetto di benessere termale anche fuori dalle strutture tradizionali, abbracciando una visione contemporanea del wellness. Ed è proprio nello sviluppo di questo ecosistema che i protocolli più innovativi del Saturnia Method diventano il cuore pulsante dei trattamenti di De Montel -Terme Milano. 

De Montel - Terme Milano rappresenta l’evoluzione del termalismo urbano. La sua acqua termale, proveniente da 396 metri di profondità, pari a circa 3 volte quella del Duomo, vanta una composizione oligominerale ideale per la rigenerazione della pelle e il riequilibrio del corpo. Questa risorsa preziosa, ora accessibile nel cuore di Milano, segna un nuovo capitolo nella storia della città che diventa ufficialmente una destinazione termale. La scoperta di queste acque, collega Milano alla sua antica tradizione termale, risalente all’epoca romana. I milanesi, già negli anni ’30, conoscevano le proprietà benefiche dell’Acqua Marcia, una sorgente che, nonostante il suo caratteristico aroma sulfureo, era considerata un elisir di benessere.

Per saperne di più su: THDP

Fotogallery

Le riviste