Prodotti
CAIMI BREVETTI: 70 anni di ricerca e innovazione progettuale

Azienda produttrice: CAIMI BREVETTI
Fondata nel 1949 CAIMI BREVETTI è
una delle principali realtà produttive
europee design-oriented nel settore
dell’arredamento e dei complementi
d’arredo per l’ufficio e il contract.
Da
70 anni la sua vocazione alla ricerca,
all’innovazione e la sua solida esperienza tecnica e tecnologica hanno
fatto sì che centinaia di suoi prodotti
siano stati brevettati. L’originalità e la
novità dei suoi progetti è testimoniata
anche dagli oltre 30 premi prestigiosi
ottenuti nel corso degli anni tra cui
due Premi Compasso d’Oro ADI, il
premio International CES Innovations
Design and Engeenering Awards
(U.S.A.), tre German Design Award, il
Trophée de l’Innovation (France) e il
Premio DesignEuropa (EUIPO, Ufficio
dell’Unione Europea per la proprietà
intellettuale). Ricerca, sviluppo e produzione sono totalmente “made in Italy” ma l’azienda è fortemente orientata
all’export e molto conosciuta quindi
anche in ambito internazionale.
Nata
per il settore casalinghi - da qui una
sensibilità particolare per tutto ciò
che ruota intorno al compartimento
food -con centinaia di prodotti diversi,
alcuni di essi diventati ormai dei veri
classici, ha poi espanso il suo raggio
d’azione nel settore dell’arredamento
vero e proprio e, nel 2011, nel settore
del benessere acustico brevettando
tecnologie e materiali fonoassorbenti
e sviluppando in particolare due segmenti, Snowsound Technology e SnowsoundTextiles per risolvere il problema
del riverbero acustico degli ambienti
come i ristoranti e gli hotel. Spesso,
infatti, l’eco che si sente in questi spazi
genera fastidio e fa alzare il tono di
voce creando l’effetto Lombard.
Per
eliminare questa condizione l’azienda ha brevettato sia pannelli fonoassorbenti che possono essere appesi al
muro, alle pareti o ai soffitti; sia tessuti,
sempre fonoassorbenti, vere e proprie
tende che possono essere utilizzate
come dei divisori di spazi. Entrambe
queste tipologie di prodotti hanno ricevuto la certificazione Greenguard Gold,
che convalida le loro caratteristiche di
bassa emissione e il loro contributo
alla qualità dell’ambiente.I pannelli e le
tende possono essere applicati anche
dopo che il locale è stato realizzato
senza di fatto dover intervenire a livello
strutturale.
Anche per questo business
unit l’Azienda alla tecnologia ha affiancato la ricerca formale per ottenere
oggetti fonoassorbenti di design, che
portano la firma di noti progettisti e
designer così non solo da rendere
l’ambiente idoneo, piacevole dal punto
di vita acustico, ma anche dal punto
di vista estetico. La scelta tra l’utilizzo
di pannelli o di tende dipende dalla
struttura dello spazio, possono essere
inseriti entrambi gli elementi e la loro
durata è molto lunga, di fatto la loro
sostituzione è per eventuale esigenza
di cambio di “look” e non perché gli
elementi si siano consumati.