Profili
COCIF

Negli anni '80 l’azienda sente il bisogno di
migliorare l’efficienza e riunirsi in una unica sede più
grande per favorire lo sviluppo produttivo. Per questo viene rilevata un’area a vocazione industriale
nel comune di Longiano. Nello spazio appena acquisito vengono costruite
la nuova fabbrica e la palazzina uffici. Nel 1989 Cocif comincia a impegnarsi anche in interventi e
investimenti immobiliari, con l’acquisto di terreni e la
costruzione di edifici residenziali.
Nel 2006 Cocif sente sempre più il bisogno verticalizzare il
proprio controllo produttivo e affrancarsi dai fornitori
esterni per i semilavorati dei profili.
In un’area adiacente appena acquisita viene costruita una
nuova fabbrica di 8.500 mq per la produzione di stipiti e
coprifili per porte.
Nel 2009 prende vita l’avvio di una strategia di
espansione dell’azienda anche per vie
orizzontali,
viene acquisita una quota importante
del capitale sociale della società Master
di Piacenza, azienda leader in italia nella
produzione di ingressi blindati.
Con il medesimo intento viene acquisito il
100% della Società Vetreria Adria Glass Di
Gatteo (FC), operante nel settore della
lavorazione del vetrocamera per finestre. Nel 2011 per allargare la gamma dell’offerta dei
serramenti esterni viene introdotta la
produzione di serramenti in pvc. Tre anni dopo, per allargare la gamma dell’offerta dei
serramenti esterni, viene introdotta la
produzione di serramenti in pvc.
Ancora oggi, come da 70 anni, Cocif dimostra di essere tra le aziende leader in Italia per la produzione di porte e finestre. Cocif propone oltre 300 modelli di porte dal design italiano e finestre in diversi materiali e finiture, anche in classe A+ per il massimo risparmio energetico.
Cocif viene scelta e si integra perfettamente con i suoi prodotti nei vari progetti, come riesce a farlo da tempo nelle più grandi opere di Contract a livello mondiale.