-
BIPLANE
Un sistema di tavoli di grande duttilità nelle forme, nelle dimensioni e negli utilizzi, biplane si completa di due nuove varianti cromatiche perfette per ogni ambientazione. Tutti piani della collezione biplane sono disponibili nella nuova variante in MDF laccato grigio grafite o nero e struttura...
-
FRAMETABLE
Perfetti per ogni spazio o edificio, pubblico o privato, storico o contemporaneo, i tavoli della linea frame sono caratterizzati dal design sobrio e dalla grande leggerezza formale. Da oggi sono presentati nella versione fissa con struttura in alluminio pressofuso e con i nuovi piani ovali proposti...
-
FRAME COLOR
I prodotti della famiglia frame svelano un segno leggero e rigoroso, che si concretizza in sedute confortevoli. Accanto alle sedie impilabili highframe, bigframe e frame XL, sono in catalogo anche le sedute operative rollingframe e meetingframe, la comoda poltroncina armframe, il poggiapiedi...
-
BERENICE
Estremamente maneggevole, dolce e precisa nei movimenti, solida e stabile, Berenice è la capostipite delle lampade a molla di dimensioni contenute. E’ progettata da Alberto Meda e Paolo Rizzato e la sua articolazione fluida dei bracci e la rotazione della testa di 360° consentono di orientare il...
-
HONEYCOMB
Disegnata da Alberto Meda per Kartell, Honeycomb è una seduta con struttura in alluminio mentre schienale e seduta sono realizzati in policarbonato trasparente o colorato in massa. La texture strutturata – divisa in moduli esagonali, a nido d’ape – fornisce alla seduta funzionalità, leggerezza ed...
-
FLAP
Flap è un modulo fonoassorbente bi-facciale a forma quadrilatera irregolare che si orienta negli spazi secondo le esigenze mutevoli e può essere montato a muro su un supporto sferico. Componendo vari moduli, si ottiene una superficie “tridimensionale” a pattern variabile che può anche essere...
-
OTTO WATT
Otto Watt è una lampada da tavolo progettata da Alberto Meda e Paolo Rizzato attorno ad una sorgente luminosa LED che consuma solo 8 watt con un illuminamento simile a quello prodotto da una lampadina alogena da 35watt. La testa della lampada è disegnata da un traforo che favorisce la dissipazione...
Progettisti
ALBERTO MEDA

Nato a Tremezzina (Como) nel 1945, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969.
Direttore tecnico della Kartell dal 1973, responsabile dello sviluppo prodotti della divisione labware e della divisione complementi di arredo.Dal 1979 progettista libero professionista collabora con la Brevetti Gaggia e dal 1981 per quattro anni con la progettazione della Alfa Romeo Auto.
Attualmente svolge la sua attivita' di industrial designer con varie aziende: Alias, Alessi, Arabia-Finland, Cinelli, Colombodesign, Italtel Telematica, JcDecaux, Mandarina Duck, Ideal Standard, Luceplan, Kartell, Omron Japan, Philips, Vitra Olivetti.
Città: MILANO
Nazione: ITALIA