-
WEB
The WEB model chair features a coated metal frame and cover made of breathable and washable mesh fabric. It is stackable up to 4 chairs high. Featuring great comfort and sturdy materials, it allows the frame, handle and mesh cover colours to be combined together in many different ways....
-
KOKI
The duo Pocci + Dondoli has designed Koki, a chair inspired by the contract world which can also be perfect for domestic spaces. Koki is a seat with a thorough fusion of attractive design and technology. Harmonious details and lines create a shape which appeals whichever way you look at it....
-
BLUES XO - BLUES XOXO
The Blues chair is one of Bonaldo's “classics”: it was presented in the polypropylene version in a variety of colours in 2011; this year for the Salone del Mobile 2015, Blues is launched in the new Blues XO and Blues XOXO versions. In the “XO” version, the chair is entirely upholstered; in Blues...
-
BLUES XO - BLUES XOXO
La sedia Blues è un “classico” di Bonaldo: presentata nel 2011 nella versione in polipropilene e disponibile in molte tonalità, quest’anno per il Salone del Mobile 2015, Blues viene proposta nelle nuove versioni Blues XO e Blues XOXO. Nella versione “XO” la sedia è completamente rivestita; in Blues...
-
KOKI
Il duo Pocci + Dondoli progetta Koki : una sedia ispirata al mondo del contract, ma che trova perfetta collocazione anche all’interno di spazi domestici. Koki è una seduta dove tecnologia e design accattivante si fondono perfettamente. Linee e dettagli armonici danno origine ad una forma...
-
SAND AIR
Leggerissima (kg. 3.8), comoda ed elegante: Sand Air esalta le qualità intrinseche del progetto Sand. La rete di nylon rivestita in pvc e canapa garantisce una traspirazione ottimale....
-
RIGA
Confortevole, leggera, impilabile, formalmente raffinata in ogni dettaglio. Esterno o interno, Riga è pratica e robusta senza rinunciare ad una eleganza discreta....
-
SAND
Nel progetto Sand convivono caratteristiche difficilmente accomunabili in un’unica sedia: estetica raffinata, grande confort, leggerezza e robustezza. Nelle preziose versioni rivestite in cuoio o pelle, l’avanzata tecnologia produttiva si sposa perfettamente con l’inimitabile abilità della mano...
-
LISBONA
Sofisticata ed elegante, la sedia Lisbona rivestita con maestria sartoriale in cuoio, cuoietto, pelle o ecopelle, si abbina perfettamente con qualsiasi tipologia di tavolo. ...
-
288
Sinuosa e senza spigoli, pulita e funzionale la sedia “288”, il cui nome indica il numero di fori che la contraddistingue, rappresenta la soluzione ideale per una seduta leggera e dotata di un eccellente robustezza. ...
-
PARENTHESIS
Concepita Da Dondoli Pocci, la collezione Parenthesis si sviluppa a partire da due parentesi tonde che prendono forma per creare elementi geometrici. Contenitore a giorno o comodo piano, coffee table o comodino: Parenthesis è un elemento di arredo versatile adatto a differenti contesti. I fianchi...
-
GAMERA
Gamera è una sedia ideata da Dondoli e Pocci con uno stile ricco di passione, che materializza il più alto livello di immagine rendendola un classico della modernità, con prestazioni d’uso uniche e irripetibili. E’ una monoscocca in nylon ad alte prestazioni, impilabile, utilizzabile sia...
-
WEB
Disegnata da Dondoli e Pocci per Calligaris e novità Salone 2014, la collezione di sedute Web è composta da sedia, sedia a schienale alto e sgabello le cui caratteristiche essenziali sono il design funzionale, la cura per il dettaglio, la scelta dei materiali resistenti e le molteplici possibilità...
-
BLITZ
Sedia di spiccata personalità in policarbonato in vari colori e anche trasparente. La seduta è foto-incisa e può ricevere un’imbottitura leggermente incassata e rivestita in vari tessuti. È impilabile ed è disponibile, a richiesta, anche in versione ignifuga (Classe 1). La sua forma rassicurante e...
Progettisti
Claudio Dondoli - Marco Pocci

Claudio Dondoli e Marco Pocci sono originari di Colle Val d’Elsa, nei pressi di Siena, dove il loro studio Archirivolto ha sede. Dondoli e Pocci s’incontrano a Firenze alla facoltà d’architettura facendo parte dello stesso team di lavoro.
Nel 1983 danno vita ad uno studio di progettazione industriale e di architettura, che poi, a partire dal 1989, si rivolge esclusivamente al design industriale.
Per Archirivolto un progetto nasce dal rapporto diretto con il cliente, un buon prodotto deve avere un prezzo accessibile. La ricerca dei materiali e dei processi
più innovativi, porta a raggiungere il massimo risultato in un rapporto di qualità-prezzo: è una delle attività principali dello studio.
Lo studio Archirivolto di Claudio Dondoli e Marco Pocci lavora da diversi anni con Pedrali e ha disegnato i più grandi successi dell’azienda.
Città: COLLE DI VAL D'ELSA
Nazione: ITALIA