-
Presentato il progetto "White in the City"
White in the city è un progetto che coinvolgerà alcune delle più prestigiose location di Milano: Accademia di Belle Arti di Brera, Pinacoteca di Brera, Palazzo Cusani, l'ex chiesa di San Carpoforo e Class Editori Space, ognuna con una diversa declinazione e interpretazione ma legate in un unico...
-
Fabio Rotella firma il concept per Riviera Vodka
Per dare forma alla ricercatezza del mondo Riviera, la vodka Italiana, fondamentale è stato il contributo di Fabio Rotella che ha curato non solo il concept e il design del logo e della bottiglia ma anche l’immagine della campagna pubblicitaria. Centrale nell’elaborazione delle scelte stilistiche...
-
Intervista a Fabio Rotella
Fabio Rotella, un nome conosciuto nel panorama globale per la poliedricità di interessi, che la portano ad affrontare contemporaneamente progetti di spazi, di oggetti o ancora progetti di comunicazione di un brand. Come cambia la sua metodologia progettuale a seconda dei differenti ambiti...
-
Nuovi lampadari e complementi per Murano Luxury Glass a Maison&Objet
Murano Luxury Glass ha presentato in anteprima alla manifestazione fieristica Maison&Objet di Parigi la linea di oggetti-scultura Happy Family, disegnati da Fabio Rotella, Direttore Creativo di Murano Luxury Glass. Charles l’Orsacchiotto e Connie il Coniglio sono i due complementi realizzati...
-
Murano Luxury Glass si avvicina al mondo della arti applicate
E’ stata disegnata dall’architetto Fabio Rotella la scultura realizzata da Murano Luxury Glass che il 9 dicembre 2013 verrà consegnata a Roma ai vincitori delle diverse categorie del premio per il 10th Venice Movie Stars Photography Award. Un evento che sancisce l’apertura dell’azienda al mondo...
-
Murano Luxury Glass: un nuovo brand per un approccio innovativo alla tradizione del vetro muranese
Murano Luxury Glass è il nuovo marchio-manifesto ideato dal manager Luigi Monti che nasce con l’acquisizione di Formia, storiche vetrerie di Murano. Un brand fondato con l’obiettivo di trasporre l’eccellenza dei vetri dell’isola al mondo, coinvolgendo artisti ed espressioni complementari,...
Progettisti
STUDIO ROTELLA ARCHITETTURA E DESIGN MILANO

Città: MILANO
Nazione: ITALIA
-
PLAYLOUNGE
Un interior design caratterizzato da una forte identità: colori pop, forme geometriche che si inseguono, decorazioni ed insegne colorate. Uno stile riferito al Post-Modern degli anni ‘80, reinterpretato dall’architetto Fabio Rotella, discepolo di Alessandro Mendini. L’ingresso è caratterizzato dal...
-
SPAZIO ITALIA BEIJING
Spazio Italia rappresenta la prima proposta museale italiana stabile all’estero. Si colloca all’interno del più grande Museo al mondo appena ristrutturato, il National Museum di Pechino, in Piazza Tian’anmen. Il progetto sviluppato da Fabio Rotella mira a promuovere la conoscenza del patrimonio...
-
MUDEC RESTAURANT
Un “gentlemen club”, all’interno del Museo Delle Culture. Questo il pensiero creativo alla base del progetto del ristorante firmato dall’architetto Fabio Rotella, inaugurato a marzo 2015 all’interno del nuovo MUDEC-Museo Delle Culture di Milano. Identità, riconoscibilità ed emozione, questi gli...
-
SPAZIO ITALIA BEIJING
Spazio Italia rappresenta la prima proposta museale italiana stabile all’estero. Si colloca all’interno del più grande Museo al mondo appena ristrutturato, il National Museum di Pechino, in Piazza Tian’anmen. Il progetto sviluppato da Fabio Rotella mira a promuovere la conoscenza del patrimonio...
-
OLD FASHION
Il progetto elaborato da Fabio Rotella per l’Old Fashion tiene conto degli aspetti storici derivanti dal legame con la Triennale. La relazione con lo storico edificio di Giovanni Muzio ha indirizzato la progettazione verso concetti che sono alla basa dell’architettura futurista e le suggestioni...
-
HOLLYWOOD LIVING INTERNATIONAL MILANO
Hollywood Living International Milano è un concept bar sviluppato su due piani che propone differenti attività di intrattenimento in un ambiente dalla forte identità progettuale. Concepito da Fabio Rotella, è uno spazio polivalente dal design originale, che attraverso la creazione di diverse aree...
-
FASHION CAFE'
Nel progetto del Fashion Cafè si è voluto definire la personalizzazione delle atmosfere controllandole attraverso una regia integrata che lavora sinergicamente sul suono e sulla luce d’ambiente. Lo spazio è suddiviso in zone con diverse velocità di fruizione, così che il visitatore passa in pochi...