Realizzazioni
CAVALLINO BIANCO CAORLE – VENEZIA
Città: CAORLE
|Anno: 2026
|Progettista: NOA - NETWORK OF ARCHITECTURE
|Tipo di Intervento: Recupero
|Status: Work in Progress
Dopo il successo internazionale del Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel di Ortisei, da anni punto di riferimento nell’hôtellerie familiare di lusso, nasce il Cavallino Bianco Caorle - Venezia che aprirà il 1 maggio 2026. Questo nuovo capitolo della storia del Cavallino Bianco è concepito per portare l'alta gamma dell'accoglienza familiare di lusso direttamente al mare, sulla splendida costa adriatica.
Il concept architettonico del Cavallino Bianco Caorle - Venezia nasce dal desiderio di unire la grandiosità ispirata ai palazzi veneziani con un’estetica contemporanea e rispettosa del paesaggio naturale. La struttura si sviluppa in armonia con la pineta e la linea costiera, con volumi eleganti, grandi vetrate che aprono lo sguardo sul mare e materiali selezionati per garantire qualità, sostenibilità e durata.
Gli spazi interni, curati dallo studio di architettura e interior design NOA – Nature Of Architecture, alternano raffinata essenzialità e calore familiare, mentre ogni dettaglio di arredo – dalle cromie alla scelta dei tessuti – è pensato per trasmettere benessere, luminosità e accoglienza. È un’architettura che non impone, ma accompagna; che non ostenta, ma emoziona, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.
Il resort nascerà nell’area storica della ex Colonia Pordenone, trasformata in un luogo simbolo di rinascita e rigenerazione urbana. Affacciato direttamente sulla spiaggia Bandiera Blu, senza alcuna barriera fisica tra la struttura e il mare, il Cavallino Bianco Caorle - Venezia offrirà 101 lussuose suite da 46 a 118 m², pensate per garantire comfort, privacy e autonomia alle famiglie moderne. Ogni alloggio includerà terrazza privata vista o fronte mare, doppi bagni (uno dei quali a misura di bambino, con accessori baby-friendly e fasciatoio), pantry attrezzata, ambienti separati per adulti e bambini, dotazioni smart e un’estetica ispirata alla pineta e alla luce del litorale. Il resort disporrà di servizi esclusivi come un garage coperto con 170 posti auto, una boutique, un bike hub per esplorare il territorio e spazi “work on holiday”.
Il cuore dell’esperienza sarà la spiaggia privata di 5 ettari, un unicum sul mercato italiano, con cabanas chiudibili immerse tra morbide dune rinverdite che profumano di macchia mediterranea e dotate di letti king-size, poltroncine con tavolo, minifrigo, cassaforte, aree gioco e accesso diretto al mare. All’interno, un centro wellness di oltre 4.000 m² ospiterà piscine riscaldate, saune, beauty farm, trattamenti olistici e una rooftop spa adults-only con Infinity Sky Pool vista Adriatico.
Bambini e ragazzi avranno libero accesso a Lino Land, un’area indoor e outdoor di 750 m² con programmi educativi, laboratori creativi, teatro, palestra, sistemi di sicurezza cromatici e una filosofia pedagogica che coniuga libertà e protezione. Parallelamente, i genitori troveranno spazi dedicati al relax, alla mindfulness e alla ristorazione di qualità.