Realizzazioni

Hotel des Bains - Lido di Venezia

Città: VENEZIA

|

Tipo di Intervento: Recupero

|

Status: Work in Progress

|

Investors: COIMA SGR

Prende vita il progetto di riqualificazione e rilancio dello storico Hotel des Bains del Lido di Venezia, che conobbe i fasti della Belle Epoque e che ospitò, tra gli altri, lo scrittore tedesco Thomas Mann, diventando in seguito il set in cui fu girato il film “Morte a Venezia” di Luchino Visconti. Dopo un lungo periodo di abbandono e la chiusura definitiva che risale al 2010, una cordata guidata dal Coima Esg City Impact Fund, che fa capo alla società di sviluppo immobiliare Coima, di cui l’imprenditore Manfredi Catella è fondatore e ceo, e da Eagle Hills, società con sede ad Abu Dhabi guidata da Mohamed Alabbar, ha acquisito il debito pregresso della struttura e prepara un ambizioso progetto di riqualificazione. 


Il Coima Des Bains Fund
«Il veicolo attraverso il quale sarà realizzato il recupero dell’Hotel des Bains sarà il Coima Des Bains Fund, partecipato pariteticamente da Coima Esg City Impact Fund, in cui investono, tra gli altri, Cassa Forense, Enpam, Banca Intesa, e da Eagle Hills, con una quota di minoranza dell’imprenditore Federico Marchetti attraverso la sua società di investimento Mavis», commenta Catella. L’acquisizione del 100% del debito storico della società cui faceva capo l’hotel, pari a 54 milioni di euro, che saranno convertiti in quote azionarie, permetterà l’attivazione di un investimento complessivo di circa 200 milioni, con una tempistica di completamento dei lavori prevista di circa 3 anni.

La riqualificazione
L’hotel sarà oggetto di una riqualificazione attenta e rispettosa, per essere restituito all’uso come resort di alta gamma. Il progetto prevede anche il miglioramento del parco e degli spazi pubblici circostanti l’edificio, oltre al rilancio, già avviato, della spiaggia antistante

Le riviste