Realizzazioni

HOTEL JE ROME - ROMA

Città: ROMA

|

Anno: 2025

|

Progettista: CECCAROLI ARCHITETTURA

|

Tipo di Intervento: Recupero

L’Hotel Je Rome sorge in Via dell’Umiltà, nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Fontana di Trevi.
Il progetto ha previsto la riqualificazione integrale di un edificio storico destinato a ospitare una struttura ricettiva di alta gamma. L’intervento ha interessato gli spazi principali dell’hotel — hall, camere, ristorante e centro benessere — con l’obiettivo di coniugare eleganza contemporanea, comfort funzionale e valorizzazione del contesto urbano e culturale in cui si inserisce.
Elemento ricorrente e distintivo dell’intervento è il tema dell’arco, chiaro riferimento alla tradizione architettonica romana, reinterpretato in chiave contemporanea come segno identitario e filo conduttore del progetto. L’arco si declina in soluzioni formali e materiche differenti, diventando motivo generativo di spazi e percorsi, dalle aperture architettoniche agli elementi decorativi e agli arredi su misura.
La hall è concepita come uno spazio di accoglienza fluido e luminoso, pensato per offrire un’immediata percezione di qualità e ospitalità. I materiali scelti — marmo, legno e metalli satinati — dialogano con un sistema di luci studiato per creare un’atmosfera calda e sofisticata. Gli arredi, realizzati su misura, definiscono aree di sosta e incontro perfettamente integrate con l’architettura esistente.
Le camere sono progettate per offrire un’esperienza di soggiorno raffinata e rilassante, mantenendo al contempo un carattere riconoscibile e identitario grazie alla ricorrenza del motivo ad arco, reinterpretato in nicchie, testiere e cornici. Ogni ambiente è curato nei minimi dettagli, dall’insonorizzazione all’illuminazione, con palette cromatiche che valorizzano materiali e finiture. I bagni, anch’essi completamente ripensati, combinano estetica e funzionalità attraverso l’impiego di materiali di pregio e soluzioni tecnologiche avanzate.
Il ristorante si configura come uno spazio aperto, accogliente e versatile, pensato per adattarsi a diverse modalità di fruizione nel corso della giornata. L’architettura interna valorizza la luce naturale e stabilisce un legame visivo con l’esterno tramite ampie vetrate. Elementi decorativi ispirati alla tradizione romana conferiscono allo spazio un’identità forte e distintiva.
Il centro benessere, progettato con particolare attenzione all’equilibrio tra luce, suono e materiali, si caratterizza per ambienti intimi e raccolti. L’uso di superfici naturali, cromie avvolgenti e tecnologie per il comfort climatico contribuisce a un’esperienza sensoriale rigenerante e immersiva.
Nel suo complesso, l’intervento si propone come esempio di dialogo tra memoria storica e linguaggio contemporaneo, offrendo agli ospiti un luogo sofisticato, funzionale e profondamente radicato nell’identità architettonica della città di Roma.

Le riviste