Realizzazioni
MUSEO LEONARDO DA VINCI
Nel cuore del centro storico fiorentino, a pochi passi dal Duomo, ha riaperto nel 2013 il nuovo Museo dedicato al genio di Leonardo da Vinci. L’ingresso del complesso culturale, adibito anche a workshop, è stato progettato dallo studio Giraldi associati Architetti che ha saputo dare un volto fresco e moderno allo spazio, riuscendo a trovare un perfetto connubio con i piccoli modelli storici legati al periodo rinascimentale. Entrando nel bookshop si viene catapultati in una nuova dimensione: una contrapposizione tra bianco e nero che rimanda all’opposizione tra presente e passato, riuscendo però a trovare un punto di ricongiungimento nell’immagine dell’uomo vitruviano realizzato su un pannello di plexiglas ed illuminato con luci a LED bianchi.
Gli arredi si suddividono tra mobili contenitori in legno laccato lucido bianco, vetrine e mensole in vetro naturale retroilluminate con LED bianchi. Al soffitto una grande ala, prodotta in occasione degli studi sul volo, copre alcuni dei faretti bianchi incassati.
Gli arredi si suddividono tra mobili contenitori in legno laccato lucido bianco, vetrine e mensole in vetro naturale retroilluminate con LED bianchi. Al soffitto una grande ala, prodotta in occasione degli studi sul volo, copre alcuni dei faretti bianchi incassati.