Realizzazioni
SINA BERNINI BRISTOL
Città: ROMA
|Anno: 2023
|Progettista: GUIDO CIOMPI
|Tipo di Intervento: Restyling
|Status: Completed
Dopo l’importante ristrutturazione che ha visto lo storico hotel riaprire in una veste completamente rinnovata, il sina bernini bristol entra a far parte del prestigioso gruppo autograph collection.
L’hotel prende il nome dal grande artista Gian Lorenzo Bernini, scultore della Fontana del Tritone. Sina Bernini Bristol rende omaggio al Maestro Bernini, con il suo design ispirato a “Il Rinascimento del Barocco”, un omaggio contemporaneo ispirato alla rigogliosa e opulenta grandezza dei colori e dei tessuti barocchi. Ogni singolo dettaglio è stato realizzato su misura in Italia in esclusiva per l’hotel: dai mobili alle lampade. I soffitti sono decorati in modo stravagante e le pareti strizzano l’occhio alla Roma barocca con fotografie e stampe risalenti agli anni. Le 166 camere sono progettate con raffinati dettagli di eleganza e raffinatezza, creando un ambiente intimo nel cuore della Città Eterna. Colori ricchi e tocchi di bronzo adornano ogni stanza, creando un ambiente di intrighi e raffinatezza. L’hotel offre una selezione di camere e suite con vista ininterrotta sulla Piazza con vista sulla sua arte, fontane e storia. Il posto d’onore dell’hotel è uno straordinario affresco di 50 mq dipinto negli anni ‘40 che è stato restaurato con cura. Il dipinto di Adalberto Migliorati, illustra Gian Lorenzo Bernini tra i suoi capolavori che attraversano i decenni. Un vero e proprio tributo e omaggio all’uomo e all’artista. Gli ospiti avranno la possibilità di scaricare un’audioguida gratuita e immergersi davanti all’affresco per saperne di più sul Bernini, per un’esperienza indimenticabile che lascerà un ricordo indelebile in tutti coloro che vi soggiornano. Per un memorabile viaggio gastronomico, Il Vizio, il nuovo ristorante dell’hotel serve due cucine - un menu di sushi e pesce crudo e specialità italiane - combinando sapori unici con i migliori ingredienti possibili.
Pubblicato su SUITE 213