Referenze
CHORUS LIFE - Bergamo
Chorus Life è un innovativo smart district nato per rigenerare e valorizzare aree urbane dismesse, con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo sostenibile e progresso sociale.
Il progetto, a firma dell’architetto Joseph Di Pasquale, rappresenta un vero e proprio “prototipo”, un modello innovativo di rigenerazione urbana basato su criteri di sostenibilità urbanistica, economica e sociale.
Il complesso si sviluppa su circa 40.000 m², all’interno di un più ampio intervento di riqualificazione che ha interessato un comparto di oltre 130.000 m². Qui trovano spazio piazze commerciali, residenze moderne, la ChorusLife Arena – destinata a concerti, spettacoli ed eventi sportivi – il ChorusLife Hotel, una City Spa e un ampio parcheggio interrato.
Cuore dell’ospitalità è il Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife, un 4 stelle Superior che unisce design contemporaneo e servizi d’avanguardia. Con le sue 107 camere e suite affacciate sulla Città Alta e sul distretto, la struttura offre un rooftop restaurant dedicato alla cucina italiana contemporanea, un lounge bar con terrazza, una palestra attrezzata e sale riunioni moderne per eventi aziendali e sociali.
Alla realizzazione del progetto ha contribuito Sebino Chiusure, in collaborazione con Tino Sana, fornendo e installando le porte delle camere del Radisson, comprese quelle comunicanti. Tra le soluzioni adottate: porte EI 30 fonoassorbenti 41 db lavorate su due lati mediante fresate verticali su laminato plastico, cerniere a scomparsa e certificate ai fumi Sa-A200, oltre a porte scorrevoli e porte normali ad anta complanare, anch’esse caratterizzate da finiture di alta qualità.
Per la ChorusLife Arena, Sebino Chiusure ha inoltre fornito tende e serrande tagliafuoco EI 120. La struttura, attiva tutto l’anno, è uno spazio polifunzionale e tecnologicamente avanzato, capace di ospitare concerti, spettacoli, convention ed eventi sportivi. Grazie alla sua modularità, la capienza può essere adattata fino a 6.500 posti.
Nato dalla visione del Cav. Domenico Bosatelli, ChorusLife incarna l’idea di una vera “Città del futuro”, dove benessere, tecnologie intelligenti e architettura sostenibile si integrano in modo armonico. La forza del progetto risiede nella sua replicabilità: un sistema modulare e flessibile, pensato per rispondere alle esigenze dell’individuo e della comunità, sempre in dialogo con il contesto territoriale.






