Referenze
CONVENTO DI SAN FRANCESCO - Bergamo

Il Convento di San Francesco a Bergamo sorge sul colle di Sant’Eufemia, in Città Alta, nei pressi dell’antica piazza del mercato del Fieno. Costruito tra la fine del XIII e l’inizio del XVI secolo, rappresenta uno splendido esempio di architettura conventuale medievale, articolata attorno a eleganti chiostri.
Nel corso dei secoli, il complesso ha conosciuto numerosi utilizzi: sede dei frati francescani nel Medioevo, divenne carcere durante le dominazioni napoleonica e austriaca, e a partire dagli anni Trenta del Novecento ha ospitato studenti e insegnanti.
Il Chiostro delle Arche, il Chiostro del Pozzo e la Sala Capitolare custodiscono affreschi risalenti al periodo compreso tra il Trecento e il Seicento, che raccontano la lunga e affascinante storia del convento. Dalla terrazza panoramica si gode di una vista mozzafiato sull’incontro tra la Val Brembana e la Val Seriana.
Oggi il complesso è sede degli uffici, degli archivi e della biblioteca del Museo delle Storie di Bergamo, e accoglie regolarmente mostre temporanee dedicate al Novecento e alla fotografia storica.
Per questo luogo di grande valore storico e culturale, Sebino Chiusure ha fornito porte tagliafuoco EI 120 ad un’anta, in essenza di pino con nodi e finitura scura, certificate per la tenuta ai fumi Sa-S200.