Profilo
-
Vimar dal 1945 produce materiale elettrico per impianti di bassa tensione ad uso civile e terziario destinato all'Italia e all'estero. La qualità dei prodotti e dei servizi, la competitività, la qualità delle risorse umane, la qualità dei fornitori, il rispetto delle leggi e dei regolamenti per l'ambiente e la sicurezza, la riduzione degli impatti ambientali diretti ed indiretti, l'ottimizzazione dei consumi, la riduzione di ogni fattore di rischio e l'orientamento alla prevenzione continua sono le linee guida della politica per la qualità dell'azienda. L’azienda è cresciuta interpretando l'evoluzione degli stili abitativi di una società in veloce trasformazione: dal semplice impianto…
Vimar dal 1945 produce materiale elettrico per impianti di bassa tensione ad uso civile e terziario destinato all'Italia e all'estero. La qualità dei prodotti e dei servizi, la competitività, la qualità delle risorse umane, la qualità dei fornitori, il rispetto delle leggi e dei regolamenti per l'ambiente e la sicurezza, la riduzione degli impatti ambientali diretti ed indiretti, l'ottimizzazione dei consumi, la riduzione di ogni fattore di rischio e l'orientamento alla prevenzione continua sono le linee guida della politica per la qualità dell'azienda. L’azienda è cresciuta interpretando l'evoluzione degli stili abitativi di una società in veloce trasformazione: dal semplice impianto elettrico, al quale si chiedeva principalmente sicurezza, ai moderni impianti domotici, che fanno della tecnologia un alleato quotidiano. Con la domotica Vimar, l’accoglienza trova infatti soluzioni evolute, pensate per offrire agli ospiti il meglio in termini di comfort e sicurezza. Nulla è lasciato al caso, a partire dal gestore della struttura che può garantirsi elevate performance gestionali ed efficienza energetica, passando per l’installatore che sarà facilitato nel suo lavoro, fino ad arrivare all’ospite che saprà apprezzare i più piccoli dettagli di comfort e sicurezza che fanno la differenza tra un normale soggiorno e un soggiorno di qualità. Nonostante questa evoluzione l’azienda continua a produrre a Marostica, puntando sul made in Italy e combinando qualità estetica, innovazione tecnologica e semplicità installativa. Nel mercato italiano Vimar è marchio di riferimento nelle forniture elettriche per il settore residenziale e ospitalità, con elevata notorietà. Il mercato internazionale, invece, è presidiato da filiali estere e unità produttive dedicate al Paese e all'area economica di riferimento. L’azienda è presente in Arabia Saudita, Cile, Cina, Grecia, Messico, Siria e Venezuela.
Referenze
-
St. Regis Red Sea Resort - Mar Rosso
Prima isola privata, inaugurata nel Mar Rosso come destinazione turistica di lusso, situata nella laguna di Al Wajh, raggiungibile solo in barca o con idrovolante, l’isola di Ummah è un’oasi con architettura all’avanguardia. Qui sorge il St. Regis Red Sea Resort, appartenente alla prestigiosa catena del gruppo Marriott, un’isola eco-consapevole, che comprende 90 ville fronte mare, ognuna con piscina privata, solarium e doccia esterna. Progettato dall’architetto Kengo Kuma, con gli interni firmati da Kristina Zanic Consultant, il design della struttura richiama la barriera corallina, la flora e la fauna marina e le distese circostanti di…
-
La tecnologia VIMAR per il View Place Hotel a Numana
Situato nella suggestiva cornice della Riviera del Conero, a Numana, il View Place è un hotel a 5 stelle, concepito per garantire all’ospite più esigente il massimo comfort e l’esclusiva ospitalità. Una struttura esclusiva e recentemente rinnovata, che si sviluppa su tre piani, con 33 Suites & Rooms . Oltre alla spa, alla piscina esterna, allo stabilimento balneare e al ristorante “fine dining”. Nato da un progetto di riqualificazione di uno storico albergo, ora proprietà di Diadema Srl, in grado di coniugare comfort, lusso e tecnologia. Ed è proprio la tecnologia Vimar a fare la differenza, nello specifico quella del sistema di gestione…
-
Ca’ Apollonio Heritage - Romano d'Ezzelino (VI)
Un premio ai Migliori Edifici Intelligenti: Ca’ Apollonio Heritage si è aggiudicata il KNX Italian Awards 2024. Grazie anche ai dispositivi Vimar, alla progettazione e programmazione di SAE Sistemi Elettrici Srl e alla supervisione di BIG Srl, questo Boutique Hotel, ai piedi del Monte Grappa Riserva MAB Unesco, nel cuore della Pedemontana Veneta, è riuscito a coniugare storia, design e innovazione, dimostrando come la tecnologia KNX possa trasformare completamente l’esperienza degli ospiti. Nel restauro dell'antica villa storica, eseguito secondo i canoni della bioarchitettura, ogni dettaglio riflette il profondo legame con il…
-
Vimar per il "Giallo e le spezie delle Dolomiti"
Il “Giallo e le spezie delle Dolomiti”, struttura ricettiva recentemente inaugurata a Pieve di Cadore, è una locanda contemporanea immersa nella natura che vuole offrire il lusso della semplicità. All’interno come all’esterno della struttura il filo conduttore sono quegli elementi naturali che contribuiscono a rendere unico il territorio alpino. Dal nome delle camere – Ribes, Genzianella, Nigritella, per citarne alcune – alla biblioteca che si trova nel bistrò e comprende una selezione di libri montagna, cucina e spezie degli 8 stati “alpini. Dal Centro Benessere “Vis salus” dotato di due saune e affacciato con grandi vetrate sul…
-
La tecnologia Vimar per Palazzo Bontadosi Hotel & Spa
Palazzo Bontadosi Hotel & Spa si affaccia sulla piazza principale di Montefalco, cittadina-gioiello tra i centri di riferimento della pittura rinascimentale umbra. Costruito agli inizi del ‘400, il Palazzo fino al XIX secolo fu di proprietà dell’omonima famiglia notabile, per poi essere ceduto ad una famiglia di farmacisti e alchimisti pontifici. In questi storici spazi affrescati sono così state ricavate 12 camere - di cui 5 Superior, 3 Deluxe, 3 junior Suite e 1 Suite – un ristorante, un centro benessere e una galleria d’arte. L’impianto elettrico è stato recentemente rinnovato e integrato con il sistema domotico By-me di Vimar. Per…
-
La tecnologia Vimar ai piedi del Monte Rosa
La natura fa da modello a un design che diventa lusso visibile nel nuovo Active Luxury Resort: CampZero. Costruito tra il 2016 e il 2018, CampZero è stato progettato con l’intenzione di riunire design, innovazione, tradizione e sostenibilità. Per ottenere questo risultato, è stato privilegiato l’uso di materiali naturali e autoctoni, garantendo un approccio sostenibile sotto ogni punto di vista. Per questi motivi la scelta di Vimar per la tecnologia nella gestione della struttura. Il suo sistema di building automation Well-contact Plus, sviluppato su standard internazionale KNX, è infatti un sistema che permette un controllo costante…
-
L' hotel Liberty di Riccione sceglie Vimar
Leggermente defilato rispetto al centro – e quindi al riparo dalla confusione che caratterizza i periodi di alta stagione - si trova l’hotel Liberty, una struttura che fa dell’accoglienza e dell’attenzione al cliente le sue caratteristiche distintive. Consapevole del fatto che per mantenere standard elevanti nel tempo è necessario investire costantemente nella propria struttura, la proprietà dell’hotel ha recentemente deciso di dotarlo delle più moderne soluzioni impiantistiche, per facilitare il lavoro del personale e rendere ancora più confortevole il soggiorno degli ospiti. E' stata scelta la tecnologia Vimar, in grado di dare vita a…
-
Country resort Masseria Grieco – Ostuni (BR)
Masseria Grieco è un country resort di charme indiscusso, il cui nucleo centrale risale al XVI secolo e racconta in ogni suo dettaglio la storia secolare della Valle d’Itria, uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra pugliese. La struttura è stata dotata del sistema di gestione alberghiera Well-contact Plus, che assicura il controllo centralizzato di tutti gli spazi. Circondata dai tradizionali muretti a secco, realizzati in pietra locale senza l’utilizzo di legante cementizio, la struttura è un mix unico di tradizione, ospitalità e tecnologia. Tradizione perché tutto qui è un richiamo alle radici di questi luoghi: spostandosi nel…
-
La tecnologia Vimar per il TownHouse Duomo
Il primo e unico Hotel di lusso a sette stelle in Piazza del Duomo si svela in tutto il suo fascino. Situate in un favoloso palazzo d’epoca affacciato sul cuore di Milano, le 14 Camere e Suites che compongono TownHouse Duomo, oltre ad essere state arredate dai migliori designer italiani dispongono di un balconcino privato con una vista mozzafiato sulla Piazza e la sua Cattedrale. Ogni Suite – grazie ad un team di professionisti uniti nella valorizzazione dell’edificio storico sotto la supervisione delle belle arti di Milano - è stata progettata singolarmente, come un pezzo unico: una vera e propria opera d’arte. Le suites Pellico e…
Post correlati
-
Gli 80 anni di Vimar: una storia tutta italiana
14 maggio 2025E' nel 1945 che inizia la storia di Vimar e a 80 anni di distanza, si celebra il patrimonio culturale di un’azienda, che nel proprio lungo percorso ha attraversato tutti i cambiamenti dell’elettrificazione e da sempre lavora per offrire serie civili, soluzioni e sistemi integrati. Partner…
-
Le soluzioni VIMAR per l’ospitalità
2 maggio 2025Vimar si presenta come unico fornitore di soluzioni, un vero e proprio team di professionisti in grado di fornire supporto e soluzioni personalizzate e globali per l’automazione, il collegamento e il monitoraggio di tutta la struttura, assicurando la totale coordinazione estetica dei dispositivi…
-
Vimar si aggiudica il Venetian Smart Lighting Award 2018
11 luglio 2018Lo scorso 28 giugno, presso la splendida cornice dell’Orto Botanico di Padova, è stato assegnato il Venetian Smart Lighting Award 2018. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Rete di Imprese Luce Veneto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova ed in…