News

Gli 80 anni di Vimar: una storia tutta italiana

published on: 14 maggio 2025
Gli 80 anni di Vimar: una storia tutta italiana
E' nel 1945 che inizia la storia di Vimar e a 80 anni di distanza, si celebra il patrimonio culturale di un’azienda, che nel proprio lungo percorso ha attraversato tutti i cambiamenti dell’elettrificazione e da sempre lavora per offrire serie civili, soluzioni e sistemi integrati. Partner strategico, con un approccio globale, vanta 9 realtà commerciali presenti nella scena internazionale, 1300 collaboratori e oltre 15.000 articoli a catalogo, tutelati da oltre 200 brevetti depositati. Vimar produce il 90% dei suoi prodotti in Italia, di cui l’80% è realizzato direttamente nei suoi 4 stabilimenti, situati nel territorio di Marostica. 
Una “visione produttiva”, insignita del prestigioso Marchio Storico e che da 80 anni coinvolge l’intera filiera aziendale. L’investimento nel nuovo Polo Logistico e Produttivo, progettato secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale, è il simbolo di un’idea di crescita a lungo termine. Design, tecnologia ma anche sostenibilità.
Per questo è stato adottato un approccio su misura, secondo un modello circolare, mirato a ridurre al minimo i consumi e a promuovere il recupero interno, mediamente, del 97% dei rifiuti prodotti.
Inoltre, la nuova serie Linea è la prima serie civile al mondo a utilizzare plastiche certificate ISCC PLUS, un riconoscimento che assicura la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime, dei componenti e dei prodotti finali della filiera. Linea sostituisce, infatti, il 70% delle plastiche tradizionali derivate da fonti fossili con plastiche da fonti rinnovabili e riciclate e grazie anche all'ottimizzazione dei processi produttivi, alla gestione efficiente delle volumetrie di prodotti e all’utilizzo di packaging ecosostenibili certificati FSC, riduce le emissioni di CO2 equivalente prodotta di oltre l'80%, con un risparmio di oltre 500 tonnellate di CO2 equivalente all’anno.
Guardando al futuro è stato scelto di incrementare l’utilizzo di fonti rinnovabili. Grazie agli investimenti sostenibili, la capacità complessiva dei tre impianti fotovoltaici installati negli stabilimenti di Marostica, supera 1,7 GWh/anno, con un risparmio di circa 1.670 tonnellate di CO2 rispetto al 2018 e un autoconsumo di energia fotovoltaica superiore all'11% del consumo elettrico annuo totale.

Per saperne di più su: VIMAR

Fotogallery

Le riviste