News
Lo stile e l'eleganza Pedrali inaugurano il 2018 a Colonia
published on: 15 gennaio 2018
Pedrali apre il 2018 partecipando alla 54esima edizione di Imm,
la prima fiera internazionale dell’anno dedicata all’interior design
che ha luogo a Colonia dal 15 al 21 gennaio. Lo stand dell’azienda,
curato dallo studio milanese Calvi Brambilla, è pronto a stupire
i visitatori con scenografie originali ed elementi decorativi che
si ispirano alle atmosfere domestiche dell’abitare degli anni ’50.
L’allestimento, situato all’interno di Pure Editions (Padiglione 2.2
Stand H-006) - sezione dedicata ai brand premium del design
internazionale - è composto da una zona centrale caratterizzata
dal color ottanio con arredi tono su tono, sulla quale si affacciano
cinque nicchie le cui ambientazioni raccontano le architetture
sperimentali americane delle Case Study Houses e l’eleganza
modernista tipica degli anni ’50.
Trasparenza e leggerezza sono
i tratti distintivi dello spazio espositivo, dove zone living e aree
dining dialogano tra loro grazie alla presenza di pareti che simulano grandi vetrate che, alternandosi a pareti in muratura, guidano il
visitatore alla scoperta delle collezioni Pedrali. Il progetto espositivo
valorizza la versatilità delle soluzioni d’arredo dell’azienda,
in grado di prendersi cura delle persone che vivono e si muovono
negli ambienti della casa, resi così ancora più speciali.
Tra le novità presentate in fiera spicca la nuova versione della
poltroncina Fox, disegnata da Patrick Norguet, realizzata con rivestimento
in cuoio. Si distinguono anche le sedute Nym, realizzate
in legno verniciato all’acqua che rappresentano la rivisitazione in
chiave contemporanea delle tradizionali sedute Windsor inglesi.
Le nicchie ospitano inoltre la collezione Babila, che si muove con
grande agilità tra tradizione e innovazione e l’elegante poltroncina
imbottita Vic. L’angolo living è connotato dal design contemporaneo
di Reva, illuminato dalla luce soffusa della lampada wireless
Giravolta.
Per saperne di più su: PEDRALI
Per saperne di più su: PATRICK NORGUET, CALVI BRAMBILLA ARCHITETTI