Profilo
-
Pedrali è un’azienda italiana che produce arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa. La collezione è il risultato di una ricerca rigorosa e attenta per creare prodotti dal disegno industriale funzionali e versatili realizzati in metallo, materiale plastico, legno e imbottito, anche in combinazione tra loro. Sedute, tavoli, complementi d’arredo e lampade interamente sviluppati in Italia attraverso un processo che unisce tradizione e innovazione, eccellenza ingegneristica e genio creativo. La filosofia 100% Made in Italy trova concretezza nella produzione interna effettuata nell'headquarters di Mornico al Serio (Bergamo), dotato di un magazzino automatico progettato…
Pedrali è un’azienda italiana che produce arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa. La collezione è il risultato di una ricerca rigorosa e attenta per creare prodotti dal disegno industriale funzionali e versatili realizzati in metallo, materiale plastico, legno e imbottito, anche in combinazione tra loro. Sedute, tavoli, complementi d’arredo e lampade interamente sviluppati in Italia attraverso un processo che unisce tradizione e innovazione, eccellenza ingegneristica e genio creativo. La filosofia 100% Made in Italy trova concretezza nella produzione interna effettuata nell'headquarters di Mornico al Serio (Bergamo), dotato di un magazzino automatico progettato dall’arch. Cino Zucchi, e nello stabilimento di Manzano (Udine). L’elevata qualità e il rispetto dell’ambiente rappresentano prassi consolidate, comprovate dall’utilizzo di vernici all’acqua, composte per lo più da resine di derivazione vegetale, per i prodotti in legno, dalle certificazioni ISO 9001 per la qualità dei processi aziendali, ISO 14001 per una produzione basata su una politica ambientale sostenibile, FSC® C114358 per l’utilizzo di legnami provenienti da foreste certificate e Greenguard per la bassa emissione di sostanze nocive. Come testimoniato dal marchio “Energia A2A Rinnovabile 100%”, garantisce l’origine della fonte utilizzata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Nel 2020 l’azienda ha inoltre presentato le prime collezioni realizzate in materiale plastico 100% riciclato e dopo aver completato lo studio di Corporate Carbon Footprint, che consente di monitorare l'impatto del ciclo produttivo sull'ambiente, nel 2021 ne ottiene la certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2019.La sperimentazione di tecnologie produttive, l’utilizzo di materiali diversificati e la collaborazione con numerosi designer ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti come il Compasso d’Oro ADI per la seduta Frida.Pedrali è socio dell’ADI, Associazione per il Disegno Industriale.
Citazioni
-
THE REGENCY HOTEL
Progettista: ECLETTICO DESIGNCittà: ROMAAnno: 2021Tipo di Intervento: RestylingInvestors: MARRIOTT INTERNATIONALBuilding, interior design e impianti: un processo completo di progettazione e di costruzione che porta la firma di Eclettico Design. Le molteplici direzioni del progetto abbracciano contemporaneità…
-
ICARO HOTEL
Città: ALPE DI SIUSIAnno: 2021Tipo di Intervento: RestylingAngelika Sattler, nipote del fondatore dello storico rifugio Icaro, ha scelto MoDusArchitects per rinnovare la struttura e la sua identità. Tra i molteplici interventi, una nuova ala con otto camere,…
-
CINQUANTA – SPIRITO ITALIANO
Città: PAGANIAnno: 2021Tipo di Intervento: RecuperoUna miscela resa possibile anche dal luogo in cui sorge, un edificio abbandonato da diversi anni: “siamo in un non-luogo – specifica l'interior designer Daniele Della Porta – un vuoto urbano…
-
HOTEL MELIA MILANO
Progettista: VITTORIO GRASSI ARCHITECTSCittà: MILANOAnno: 2021Tipo di Intervento: RestylingInvestors: MELIÃ HOTELSL’artefice della rinascita di questo albergo con venti anni di storia è Alvaro Sans che, ispirandosi a una concezione modernista nell’articolazione degli spazi, in collaborazione con Vittorio…
-
ORAZIO PALACE HOTEL
Progettista: CDA - COLLIDANIELARCHITETTOCittà: ROMAAnno: 2021Tipo di Intervento: RestylingL’Orazio Palace è un luogo aperto alla città, che si offre come spazio di una convivialità diffusa nel quartiere Prati a Roma. Lo studio COLLIDANIELARCHITETTO ha tratto ispirazione dalla luce…
-
RADISSON TOURING CLUB
Progettista: SMP - STUDIO MARCO PIVACittà: MILANOAnno: 2021Investors: RADISSON HOTEL GROUPIl recupero dell’autenticità storica del palazzo è frutto di un’operazione di interesse culturale: l’intervento architettonico e di interior design, affrontato dallo Studio Marco Piva, al fine di…
-
HOTEL MILANO VERTICALE | UNA ESPERIENZE
Progettista: STUDIO VUDAFIERI SAVERINO PARTNERSCittà: MILANOAnno: 2021Investors: GRUPPO UNAProgetto dello studio Vudafieri Saverino Partners, Milano Verticale | UNA Esperienze dispone di 173 camere e suite, ristorante, bistrot, cocktail e lounge bar, terrazza per eventi, giardino, servizi…
-
HOTEL EALA
Città: LIMONE SUL GARDAAnno: 2021Tipo di Intervento: RecuperoProgettato dallo Studio Gesia, il nuovo Hotel Eala, 5 stelle lusso che nasce a Limone, è stato inaugurato al posto dell’ex hotel Panorama. Sito tra Limone e Riva e tra l’acqua del lago di Garda…
-
LINTA HOTEL WELLNESS & SPA
Città: ASIAGOAnno: 2021Tipo di Intervento: RestylingLe 106 camere, di tipologia classic, superior, deluxe, junior suite e family, sono curate nei minimi dettagli e vogliono garantire agli ospiti un soggiorno all'insegna del relax, dove la tradizione…
-
LA MAMOUNIA
Progettista: AGENCE JOUIN MANKUCittà: MARRAKECHAnno: 2020Tipo di Intervento: RestylingNel restauro dell’albergo Patrick Jouin e Sanjit Manku hanno, con l’intento di dare nuovo dinamismo alla struttura, reso gli ambienti più contemporanei senza tralasciare la cifra storica che lo ha…
-
HOTEL NH COLLECTION ROMA FORI IMPERIALI
Città: ROMAAnno: 2019Investors: NH HOTEL GROUPSi tratta della quinta struttura del gruppo della linea Collection, il brand upper upscale di NH Group Hotel: si distingue per eleganza, alta qualità e esperienze uniche. In questo caso l’ospite è…
-
ALAIN DUCASSE RESTAURANT AT MORPHEUS
Progettista: AGENCE JOUIN MANKUCittà: MACAUAnno: 2018Lo studio Jouin Manku ha realizzato l’interior design del nuovo Alain Ducasse Restaurant at Morpheus . A caratterizzare il ristorante, sito nell’hotel progettato dallo studio di Zaha Hadid, lunghe…
-
SHERATON MILAN SAN SIRO
Progettista: CABERLONCAROPPICittà: MILANOAnno: 2019Investors: MARRIOTT INTERNATIONALLo studio Caberlon Caroppi Italian Touch Architects ha disegnato il restyling del già Grand Hotel Brum, e ha dato così vita al nuovo Sheraton Milano San Siro. La sua posizione è strategica per il…
-
PALAZZO BAROVIER&TOSO
Progettista: CALVI BRAMBILLA ARCHITETTICittà: VENEZIAAnno: 2019Il Palazzo Barovier&Toso, a pochi passi dalla sede storica, ha subito una totale riqualificazione degli spazi interni a cura dello studio milanese Calvi Brambilla. L’allestimento esclusivo…
-
B&B HOTEL ROMA FIUMICINO
Progettista: BATTAGLIA ARCH. BALDOCittà: FIUMICINOAnno: 2018Il progetto è stato curato dallo studio dell’architetto Baldo Battaglia, che ha voluto riqualificare gli spazi della struttura con un tocco di contemporaneità. Negli ambienti, gli inserti di…
-
FOX ROMA
Progettista: LOMBARDINI22Città: ROMAAnno: 2018Situata al terzo piano di un edificio di fine Ottocento per un totale di 3.500 metri quadrati, la nuova sede è stata concepita a partire dall’”urbe”, la città per antonomasia, che ha definito la…
-
HUAWEI - SEDE
Progettista: PROGETTO CMRCittà: MILANOAnno: 2019Progetto CMR si è occupato della sede milanese di Huawei: la cifra distintiva delle sedi europee del brand è la ricerca di una contaminazione tra il core business e i valori dell’azienda, e…
-
CAFFÈ FERNANDA
Progettista: RGASTUDIOCittà: MILANOAnno: 2018Collocata nell'ex ingresso principale, la caffetteria è concepita come parte del percorso museale e in particolare del nuovo riallestimento delle 38 sale curato dal direttore James Bradburne negli…
-
PECK CITYLIFE
Progettista: STUDIO VUDAFIERI SAVERINO PARTNERSCittà: MILANOAnno: 2018Con un interior design firmato dallo studio Vudafieri Saverino Partners, situato all’interno di un padiglione dalle forme organiche, in Piazza Tre Torri, Peck CityLife si presenta come perfetta…
-
FEUERSTEIN NATURE FAMILY RESORT
Città: FLERES DI DENTRONell’idilliaco scenario della Val di Fleres, a Fleres di Dentro, gli studi di architettura altoatesini Baukraft Architektur e Biquadra hanno completato il Feuerstein Nature Family Resort, un rifugio…
-
ATTIMI BY HEINZ BECK
Progettista: FABIO NOVEMBRE STUDIOCittà: MILANOAnno: 2018A Milano, all’interno dello Shopping District di City Life, Fabio Novembre ha firmato il design del secondo spazio “Attimi by Heinz Beck”. Il progetto, infatti, prosegue la collaborazione iniziata…
-
MAINSTREET FIDENZA VILLAGE
Progettista: STUDIO VUDAFIERI SAVERINO PARTNERSCittà: FIDENZAAnno: 2018Il progetto curato dallo studio Vudafieri Saverino Partners, concepito per rivoluzionare l’esperienza di visita del pubblico, mettere al centro dell’intervento la qualità degli spazi outdoor, e…
-
HOTEL GLORIETTE
Progettista: NOA - NETWORK OF ARCHITECTURECittà: SOPRABOLZANOAnno: 2018A Soprabolzano, piccolo centro dell’altopiano di Renon, lo studio di architettura Noa*- Network of Architecture, fondato nel 2010 a Bolzano da Stefan Rier e Lukas Rungger ha realizzato, sul sito dove…
-
ATTIMI BY HEINZ BECK
Progettista: IOSA GHINI ASSOCIATICittà: ROMAAnno: 2017All’interno della food court dell’area extra Schengen dell'aeroporto di Roma Fiumicino, Iosa Ghini Associati ha firmato l’interior design di Attimi by Heinz Beck. Sviluppato da Chef Express, società…
-
BISTROT LAVAZZA
Progettista: RGASTUDIOCittà: TORINOAnno: 2018Tipo di Intervento: RecuperoCZA – Cino Zucchi Architetti, in collaborazione con RGAstudio, ha realizzato il nuovo “Bistrot” della Nuvola Lavazza progetto di riqualificazione della “Centrale” di Torino, storica ex centrale…
-
CENTO61
Progettista: STUDIO DIDEACittà: PALERMOAnno: 2018Cento61, è un infatti un bistrot nato dalla ristrutturazione di un vecchio ristorante molto famoso in città e chiuso nel 2006, realizzato in uno storico edifico Palermitano degli inizi del Novecento,…
-
B&B HOTEL MILANO CENTRAL STATION
Progettista: BATTAGLIA ARCH. BALDOCittà: MILANOAnno: 2017Baldo Battaglia ha realizzato la ristrutturazione e l’interior design di questo B&B Hotel Milano Central Station, situato a pochi passi dalla Stazione Centrale. Il progetto ha previsto la…
-
TERRAZZA MARTINI
Progettista: IL PRISMACittà: MILANOAnno: 2018Quella di Milano è stata ed è la Terrazza Martini per antonomasia, oltre che uno dei simboli della città meneghina. Nata nel 1958 e affidata, per le decorazioni e gli arredi, alla creatività…
-
BOUTIQUE VAN CLEEF & ARPELS
Progettista: AGENCE JOUIN MANKUCittà: MIAMIAnno: 2017Progettato dallo studio parigino Jouin Manku, la boutique lascia trasparire sin dall’esterno la trama interna: un motivo di foglie decora le facciate e le pareti interne mentre alte colonne…
-
SEDE WOODCO
Città: TRENTOAnno: 2018Demolita la sede esistente, Iarchitects ha innestato, ricalcando la precedente, una nuova volumetria dalla geometria più complessa che amplifica luminosità degli spazi, e restituisce identità…
-
OKKO HOTELS STRASBOURG
Progettista: PATRICK NORGUETCittà: STRASBURGOAnno: 2017Okko Hotels Strasbourg, ultima aggiunta del brand leader nel settore dell’hôtellerie, che comprende già altre sette strutture in Francia, unisce su una superficie di 3.600 metri quadrati distribuiti…
-
AUBERGE DE L'ILL
Progettista: AGENCE JOUIN MANKUCittà: ILLHAEUSERNAnno: 2017Lo studio parigino Jouin Manku ha realizzato il restyling dello storico ristorante Auberge de l’Ill, situato all’interno di uno degli alberghi più antichi d’Europa, l’Hotel Des Berges. La sala da…
-
MÖKKI RESTAURANT
Progettista: BLACKSHEEPCittà: ASTANAAnno: 2017Investors: MARRIOTT INTERNATIONALLo studio londinese Blacksheep ha inaugurato nel luglio 2017 Mökki, un ristorante situato al terzo piano del Ritz-Carlton Hotel ad Astana, Kazakistan. I progettisti hanno cercato di tessere insieme…
-
SKY ITALIA
Progettista: LOMBARDINI22Città: MILANOAnno: 2017DEGW, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato alla progettazione integrata per gli ambienti lavorativi, dopo aver ultimato gli spazi ufficio secondo una logica smart che favorisce nuovi modi di…
-
THEATRO
Progettista: LOMBARDINI22Città: VERANO BRIANZAAnno: 2017Theatro, infatti, va oltre il concetto di showroom espositivo offrendo un programma diversificato che comprende cultura, formazione, ricerca e spettacolo per l’architetto e per tutti coloro che…
-
ORACLE ITALIA
Progettista: LOMBARDINI22Città: ROMAAnno: 2017La nuova sede Oracle Italia sorge all’interno del quartiere romano EUR, in un business district denso di storia e in continua evoluzione, vivo e ricco di facilities per il tempo libero, lo shopping,…
-
CANOTTIERI OLONA
Progettista: LOMBARDINI22Città: MILANOAnno: 2017Lombardini 22 si è occupato del restyling del Club Centro Sportivo Canottieri Olona 1894 di Milano, affacciato direttamente sull’Alzaia del Naviglio Grande. L’edificio principale, un tipico…
-
SEDE ECONOCOM
Progettista: IL PRISMACittà: MILANOAnno: 2018Nel campus La Forgiatura, Il Prisma ha progettato l’architettura degli spazi interni dei cinque edifici, interpretando i bisogni di dipendenti e visitatori. Gli uffici sono solo uno dei tanti luoghi…
-
SCIUÉ - PANINO VESUVIANO
Città: POMIGLIANO D’ARCOAnno: 2018Il nuovo burger shop di Sciuè - il panino Vesuviano, progettato da Bilodunk Studio, presenta un ambiente caratterizzato da un'atmosfera in stile loft metropolitano che affianca a pareti lasciate…
-
NEW LOBBY - HILTON MILAN HOTEL
Progettista: THDP-THE HICKSON DESIGN PARTNERSHIP ITALIACittà: MILANOAnno: 2016Investors: HILTON WORLDWIDELo Studio THDP ha curato l’interior design della nuova lobby, del Lobby Bar e dell’area check-in dell’Hilton Milan Hotel, situato nel centro direzionale della città di Milano. I lavori di…
-
SIMON HOTEL
Città: FORT-DE-FRANCEAnno: 2015Didier Lefort si è occupato della progettazione con un approccio mirato a snellire, semplificare e modernizzare l’Hotel pur mantenendo lo spirito della cultura locale. La sua posizione privilegiata…
-
MONDADORI NEW CONCEPT STORE
Progettista: MIGLIORE + SERVETTOCittà: MILANOAnno: 2015Il nuovo store Mondadori, progettato dallo studio milanese Migliore+Servetto, definisce uno spazio innovativo e profondamente italiano che pone il visitatore al centro dell’esperienza Mondadori. Il…
-
HARD ROCK HOTEL IBIZA
Progettista: JESTICO + WHILESCittà: SANT JORDI DE SES SALINESAnno: 2014490 stanze, 8.600 metri quadrati di spazio meeting, due piscine che ad occasione si trasformano in palcoscenico, una SPA, un club per bambini, nove location possibili tra bar e ristoranti e…
-
B&B HOTEL MILANO SESTO
Progettista: BATTAGLIA ARCH. BALDOCittà: SESTO SAN GIOVANNIAnno: 2014L'albergo occupa l'edificio simbolo della Sesto del terziario, la cosiddetta "Torre sospesa", realizzata nel 1991 dall'architetto Giancarlo Marzorati e dall'ingegnere Francesco Martinez y Cabrera. …
-
Ristorante Chez Pierre - Montecarlo
Progettista: STUDIO VUDAFIERI SAVERINO PARTNERSTipo di Intervento: NuovoSituato all’interno del centro commerciale Metropole, Chez Pierre è uno spazio avvolgente, dalle tonalità vibranti, che invita a momenti di emozione. Dal concept alla realizzazione, lo studio di…
-
LES HARAS STRASBOURG
Progettista: AGENCE JOUIN MANKUCittà: STRASBURGOAnno: 2014Con questa premessa, non si può non rilevare la qualità dell'intervento di restauro e di sistemazione di interni, che ha saputo armonizzare due aspetti fondamentali e all'apparenza incompatibili: la…
-
MICROSOFT HOUSE
Progettista: LOMBARDINI22Città: MILANOAnno: 2017DEGW ha creato per Microsoft, nell’iconico edificio di Herzog & de Meuron, un mix di spazi interni 100% made in Italy in linea con i valori aziendali: apertura, visibilità, flessibilità, energia,…
-
HOTEL BELVEDERE
Città: BOLZANOAnno: 2017BergmeisterWolf architekten é uno studio di progettazione che ricerca la sua identitá in un ambito di sperimentazione che investiga il territorio, il paesaggio, la riscoperta di antiche tradizioni…
-
PETIT PALACE SANTA BARBARA
Progettista: SAPEY TERESACittà: MADRIDAnno: 2016Date le caratteristiche dell'edificio e il suo ampio cortile, Teresa Sapey Studio ha progettato un luogo magico per sottolineare lo spirito romantico del palazzo. Un giardino selvaggio ma…
-
LA DIMORA DI METELLO
Città: MATERAAnno: 2016La leggenda attribuisce la costruzione della Torre al Console romano Quinto Cecilio Metello Numicidio, che sarebbe morto a Matera lasciando il suo nome alla città: Metheola. Per la storia la Torre fu…
-
CURES MARINES TROUVILLE HOTEL
Progettista: JEAN-PHILIPPE NUELCittà: TROUVILLE-SUR-MERAnno: 2015Investors: ACCOR HOTELS ITALIAUn incredibile progetto di ristrutturazione, guidato da Monuments Historiques, unito alla competenza di MGallery e Thalassa Sea & Spa del gruppo AccorHotels, ha dato nuova vita a Cures Marines,…
-
PIZZIKOTTO PIZZERIA E LIFFERIA
Progettista: ANDREA LANGHI DESIGNCittà: REGGIO EMILIAAnno: 2013Materiali poveri e di recupero, lamiere colorate, legni da imballaggio, corde come divisori e un vero container per l’ambiente bagno. Sono questi gli ingredienti di Pizzikotto, nuovo format di…
-
PRIMARK
Progettista: MOREYSMITHCittà: DUBLINOAnno: 2015MoreySmith ha completato la riqualificazione della nuova sede internazionale per Primark, azienda leader nel fashion retail, a Dublino, Irlanda. Con una mossa che segna un passaggio importante per il…
-
GIULIVO HOTEL&VILLAGE
Città: CASERTAAnno: 2015L’intervento di progettazione, eseguito a 360 gradi, è inserito in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intero complesso turistico Giulivo Hotel & Village. La struttura e le dimensioni…
-
GRAND HOTEL COURMAYEUR MONT BLANC
Progettista: STUDIO SIMONETTICittà: COURMAYEURAnno: 2014L'architettura esterna, nata da un concept dello Studio Citterio con Anna Giorgi & Partners, prende spunto dal genius loci valdostano e va a comporsi in 4 chalet, disposti lungo il naturale…
-
ME MILAN IL DUCA
Progettista: ALVARO SANS ARQUITECTURA HOTELERACittà: MILANOAnno: 2015Investors: MELIÃ HOTELSQuest'opera maestra è stata reinventata da un team internazionale di professionisti, composto dallo studio milanese Arassociati, dall'architetto spagnolo Alvaro Sans di Palma di Maiorca e dallo…
-
LAGARE HOTEL MILANO CENTRALE
Città: MILANOAnno: 2015Il suo stile contemporaneo si riflette nell’attenzione per il design delle 134 camere e 7 suite che reinterpretano in chiave moderna ed essenziale l’eleganza milanese. Il Roofbar con una vista…
-
MUA'
Città: GENOVAAnno: 2009Gli spazi si distribuiscono su due piani: uno seminterrato dove hanno trovato posto i servizi per il personale e uno a piano terra dove invece sono state allestite la sala, il bar, la cucina e i…
-
AUTOGRILL VILLORESI EST
Città: LAINATEAnno: 2012Di fronte al primo autogrill creato in territorio italiano e ad al suo arco futuristico, progettato da Angelo Bianchetti negli anni ’50, non poteva che sorgere un modello esemplare di area di sosta:…
-
HOTEL WEISSES KREUZ
Città: BURGUSIOAnno: 2013Nove suite, una nuova area wellness con saune e il bar/lounge sono le recenti addizioni apportate dal team Architekten Marx Ladurner alla struttura originaria: il legno domina tanto la facciata…
-
GENERATOR BARCELONA
Progettista: THE DESIGN AGENCYCittà: BARCELLONAAnno: 2013Il Generator Hostel Barcelona diventa un tempio eclettico della cultura spagnola e mediterranea, con i colori caldi del giallo, dell’arancione e del rosso che si contrappongono a rivestimenti…
-
KLIMA HOTEL MILANO FIERA
Città: MILANOAnno: 2014Un ballatoio all’aperto, ripetuto per tutti i 15 piani della torre, e con la profondità di 1 m accoglie dunque i vasi di edera e di vite americana che con le loro foglie creano una lama verde…
-
PALAIS STEPHANIE
Città: CANNESAnno: 2009Riaperto dopo un lungo lavoro di restyling, l’hotel, dallo stile architettonico moderno, conta 261 camere e suite lussuose con vista mare, un casinò, un ristorante con terrazza panoramica sul mare e…
-
KEMPINSKI PALACE PORTOROSE
Progettista: STUDIO DESSEINSCittà: PORTOROZAnno: 2009Ha riaperto lo storico Kempinski Palace di Portorose con una nuova moderna ala accanto alla storica facciata Belle Epoque e con un interior che attraversa la Secessione e il Bauhaus, il Cubismo e…
-
NET HOTEL PADOVA
Progettista: SMP - STUDIO MARCO PIVACittà: PADOVAAnno: 2008Con i suoi 84 metri di acciaio, ferro e grandi vetrate, la North East Tower progettata da LVL Architettura nel Quartiere San Lazzaro di Padova, è decisamente un’architettura d’avanguardia, che sale…
-
MIURA HOTEL
Progettista: LABOR 13Città: CELADNAAnno: 2011Sorge nella Repubblica Ceca il nuovo Design Hotel Miura progettato dallo studio Labor13 di Praga e dal gruppo A.M.O.S. Design di Brno. Il rivestimento esterno è in pannelli di cembonit, mentre…
-
HOTEL PISANA PALACE
Progettista: CABERLONCAROPPICittà: ROMAAnno: 2009L’Hotel Pisana Palace, situato nella zona ovest della Capitale, è stato interamente ristrutturato dallo Studio CaberlonCaroppi Hotel&Design: la Hall accoglie l’ospite conducendolo in un salotto…
Referenze
-
Il ristorante aziendale di Pedrali
Pedrali, ha recentemente rinnovato e ampliato il proprio ristorante aziendale. Il progetto, curato dallo studio di architettura milanese Park Associati, ricrea uno spazio multifunzionale, confortevole e accogliente configurato in base alle reali necessità di utilizzo, che possono andare dalla ristorazione quotidiana dei propri collaboratori fino a quella occasionale di ospiti che convivono all’interno del medesimo spazio. L’ambiente è stato pensato, realizzato e arredato con l’obiettivo di dare vita ad un luogo che ponesse in primo piano la qualità del tempo della pausa pranzo e quella delle relazioni che si innescano al suo interno. Un…
-
Ristorante La Limonaia by Taglierè
Il Ristorante La Limonaia by Taglierè nasce dal recupero di una storica serra a cura dello studio di architettura DC|EF. È situato all’interno del Relais Roncolo 1888, boutique relais della tenuta Venturini Baldini, a Quattro Castella. Il Relais si sviluppa intorno a Villa Manodori e ai suoi giardini risalenti agli inizi del ‘500. Dopo una lunga fase di ristrutturazione sono stati restituiti agli antichi fasti delle nobili famiglie, di cui furono dimora nei secoli: dai marchesi Fontanelli, ai conti Galliani, i conti Ancini, ed infine nell’800 residenza dei Marchesi Manodori, il cui maggior esponente fu governatore di Reggio Emilia. …
-
Boutique Hotel Villa Fiorita - Taormina
In un connubio tra antico e moderno, il boutique hotel Villa Fiorita è una tradizionale dimora taorminese di inizio Novecento situata a pochi passi dal celebre Corso Umberto. Per questo luogo carico di una magica atmosfera sono state scelte le nuove collezioni outdoor di Pedrali. Reva Twist, il divano a tre posti disegnato da Patrick Jouin dalle linee morbide e dimensioni generose, è particolarmente adatto per arredare il terrazzo panoramico in questa location d’eccezione. Un divano imbottito in cui il comfort viene esaltato da morbidi cuscini che si poggiano sulla struttura, conferendogli un potere rilassante, oltre che…
-
Hotel Milano Verticale
Milano Verticale, curato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, supera la concezione tradizionale di albergo, creando uno spazio aperto alla città. I prodotti Pedrali si inseriscono in questi ambienti in modo fluido e dinamico. Le poltrone Jazz con seduta e schienale curvato rivestiti in un raffinato velluto viola e sostenuti da una leggera struttura in acciaio, le poltrone Malmö di CMP Design, che esprimono un tepore domestico grazie al piacere tattile del frassino, e le poltrone imbottite Log di Busetti Garuti Redaelli, che coniugano aspetto scultoreo e leggerezza, sono state scelte per arredare le stanze. Al Milano Verticale la…
-
Natu Restaurant - Atene
Immerso nel giardino del Goulandris Museum of Natural History di Atene, Natu Restaurant, progettato dallo studio di architettura Stones and Walls con materiali naturali come legno, lino, pietra e ceramica e una palette cromatica che richiama i tipici colori della terra, ha scelto gli arredi Pedrali. Nel giardino esterno, sedie, poltrone, sgabelli e tavoli della collezione Nolita disegnati da CMP Design, fanno emergere tutto il loro carattere spiccatamente outdoor. Sono realizzati interamente in acciaio e proposti nella tonalità del verde bosco. Nolita è una famiglia di sedute da esterni che rievoca le origini di un percorso storico,…
-
La Mamounia - Marrakech
Recentemente, la “Grande Dame”, come viene definito l’iconico hotel a cinque stelle, è stata oggetto di un importante progetto di restyling, a cura dello studio Jouin Manku. La collezione Ester di Pedrali, disegnata da Patrick Jouin, è stata scelta per arredare alcuni di questi spazi, tra cui il Bar Marocain, il Bar Churchill e l'Oenothèque. Ester rappresenta la sintesi perfetta di ergonomia, eleganza e funzionalità. Si connota come un prezioso monolito di pelle, completato dalla raffinata gamba in pressofusione di alluminio. Le forme sinuose e morbide e l’assoluto comfort garantito da una seduta realizzata in schiumato poliuretanico…
-
AUC Tahrir Cafeteria - Il Cairo
Gli arredi dell’azienda italiana scelti per gli ambienti dell’American University a Il Cairo. L’opera di rinnovamento del centro culturale Tahrir ha previsto anche l'apertura di una caffetteria, progettata dallo studio Style Design Architects. Un luogo di svago e condivisione, caratterizzato da un design contemporaneo in armonico contrasto con le antiche pareti in pietra, pronto a ospitare momenti di socialità grazie ai tavoli Arki-Table posti al centro dello spazio stando comodamente seduti sulle poltrone Fox. Disegnata da Patrick Norguet, Fox è una poltrona dal carattere distintivo definita da un mix armonico di materiali e da…
-
Chromavis new hub - Offanengo (CR)
Il nuovo Headquarter di Chromavis, eccellenza nel settore del make-up, situato a Offanengo (CR) e curato dagli architetti milanesi Alessia Garibaldi e Marco Vigo che hanno scelto alcune collezioni Pedrali per questo progetto architettonico senza precedenti. La gastronomia, ambiente informale e conviviale caratterizzato da piante e arredi colorati, vede protagoniste le poltrone Héra, le sedie imbottite Inga e le sedie in frassino con seduta imbottita Babila, proposte in color ciliegia e blu, in contrasto con il total black dei tavoli Arki-Table. Héra, disegnata da Patrick Jouin, è una poltrona realizzata in frassino o noce americano,…
-
Silene Bar&Restaurant Sheraton Milano San Siro
Pedrali arreda il Silene Bar & Restaurant dello Sheraton Milan San Siro, lussuosa e accogliente struttura situata a pochi minuti dal centro di Milano. Caratterizzato da un ampio tavolo comune attorniato da numerosi tavoli, il Silene Bar & Restaurant è stato progettato per consentire l’incontro e la condivisione. Gli elementi d’arredo di Pedrali garantiscono la massima adattabilità all’interno di ambienti contract e si inseriscono in perfetta sintonia con il concept del ristorante. Poltrone e sgabelli della collezione Jazz, caratterizzati da armonia di forme, ergonomia ed eleganza; poltrone imbottite Vic, disegnate da Patrick…
-
Leon’s Place Hotel - Roma
I prodotti Pedrali arredano il Leon’s Place Hotel a Roma, un boutique hotel della catena alberghiera Planetaria Hotels nato dal progetto di restauro dell’antico Palazzo Fabi Altini. Gli ambienti sono curati ma informali, ricchi di colore ma senza contrasti eccessivi, ricorrendo all’armonia cromatica delle tinte pastello. Tra questi spazi spicca un giardino “dipinto a mano” arredato con i prodotti Pedrali. Qui trova spazio la collezione Tribeca, disegnata da CMP Design, che reinterpreta in chiave moderna le classiche sedute da terrazza anni Sessanta attraverso nuovi materiali: un solido telaio tubolare unito all’elasticità di un profilo…
-
Ristorante Mamì Melià Milano
Meliá Hotels è stato oggetto di un restyling degli interni della hall, del ristorante e delle sale meeting a cura degli architetti Alvaro Sans e Vittorio Grassi che hanno scelto gli arredi Pedrali per arredare il ristorante Mamì. Ogni area dell’hotel è realizzata con elementi che creano e separano spazi senza l’inserimento di pareti. Le aree monouso sono state eliminate, lo spazio dedicato alle conferenze è raddoppiato e il verde è il vero protagonista. Dalla lobby lo spazio conduce al Ristorante Mamì, eclettico indirizzo gastronomico milanese dedicato alla tradizione italiana più autentica, coniugata in modo armonico e consapevole con…
-
Porsche Experience Center - Bargnana
Pedrali arreda il più grande Porsche Experience Center al mondo, il primo italiano situato in Franciacorta e progettato dallo studio milanese GBPA Architects in chiave sostenibile: l’attenzione all’ambiente ha guidato ogni fase del progetto. Il ristorante Speedster vede protagoniste le sedie Vic, disegnate da Patrick Norguet, che garantiscono alti livelli di comfort grazie alle dimensioni generose della seduta imbottita e alla sensazione di leggerezza trasmessa dallo schienale fissato al sedile solo alle estremità. Scelte nei toni del grigio e del senape, costellano insieme ai tavoli Arki-Base la sala panoramica. Il bar Targa la cui…
-
Urban Cube - Milano
Gli arredi Pedrali scelti per Urban Cube, la nuova sede milanese del Gruppo 24 Ore, situato nel cuore del quartiere Bicocca. Il progetto di interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22. L’intervento ha trasformato l’edificio da un monolite grigio e chiuso ad uno spazio trasparente, fluido e flessibile. Punto focale dell’edificio è la terrazza panoramica situata al decimo piano, pensata per ospitare eventi esclusivi e meeting all’aria aperta. Qui troviamo la collezione Tribeca di Pedrali. Disegnata da CMP Design, Tribeca è una reinterpretazione in chiave moderna delle classiche sedute da terrazza anni Sessanta realizzate in…
-
Campus SDA Bocconi - Milano
Pedrali ha contribuito ad arredare il ristorante Materia e il bistrò La Centrale del nuovo campus di SDA Bocconi School of Management. Un complesso innovativo, situato nell’area dell’ex Centrale del Latte di Milano. Nel nuovo campus sono presenti tre locali dedicati alla ristorazione: La Centrale, il Caffè Letterario e Materia. Il progetto del bistrò La Centrale è arredato dalle sedie Nolita, disegnate da CMP Design, e dai tavoli Stylus. Nolita è una collezione di sedute che rievoca le origini di un percorso storico iniziato da Mario Pedrali nel 1963 con le sue prime sedie da giardino in metallo. Una sedia interamente realizzata in…
-
Aqua drink in restaurant - Reggio Calabria
Lo spazio outdoor di Aqua drink in restaurant a Reggio Calabria, disegnato dall’architetto Nick Maltese dello studio N+M , è impreziosito dagli arredi Pedrali delle collezioni Panarea e Tribeca, entrambe a firma di CMP Design. Panarea è una collezione all’insegna del colore, dello stile e dell’eleganza. Una poltrona e una lounge caratterizzate da un intreccio artigianale 100% Made in Italy realizzato in corda di polipropilene che dona alla seduta un rigore grafico e un aspetto tridimensionale, oltre ad essere leggera e facile da movimentare. La poltrona lounge è dotata di una seduta generosa e di uno schienale alto la cui curvatura…
-
Caffè Fernanda, Pinacoteca di Brera - Milano
Il Caffè Fernanda, all’interno della Pinacoteca di Brera, è un progetto di interior curato dallo studio rgastudio che ha scelto gli arredi Pedrali capaci di esaltare la raffinatezza del locale. Una parete della sala è completamente arredata dalle sedute modulari Modus accostate all’eleganza delle poltroncine Jazz, con imbottitura in ecopelle color rosa cipria e telaio in acciaio con finitura ottone anticato, e ai tavoli Inox, con ripiano in noce e basamento sempre con finitura ottone anticato. Nella parte centrale della sala le sedute Nym, dal caratteristico schienale ad arco in legno curvato, e Nemea, che abbinano il frassino ad un…
-
Uffici Sky Italia - Milano Santa Giulia
Sky Italia dispone oggi di uno spazio di lavoro smart, in seguito a un recente rinnovo ad opera di DEGW - brand di Lombardini22, che ha dato vita ad un workspace moderno e innovativo, la versatilità dei prodotti Pedrali ha risposto perfettamente a queste esigenze contribuendo a rendere più confortevole la quotidianità lavorativa dei dipendenti. La collezione di sedute imbottite e modulari Modus, per esempio, offrirono un giusto mix di comfort e funzionalità e sono in grado di creare nicchie di privacy ideali per brevi riunioni o meeting informali con un ristretto numero di partecipanti. Per la zona centrale di brainstorming è stato…
-
Bohem La Stazione - Paratico/Sarnico
Tra i vigneti della Franciacorta e il lago di Iseo è stato realizzato il recupero della storica stazione di Paratico-Sarnico a cura dello scenografo e Interior Designer Ernesto Pigni. Il progetto ha creato un concept innovatico fulcro di tre diverse attività che si armonizzano perfettamente grazie agli arredi Pedrali. Le sedute, le poltrone, i tavoli e l’outdoor rispondono ad un’esigenza di cambiamento nel rispetto della storia e della tradizione del luogo, creando un mix di innovazione e ricerca tecnologica sempre all’avanguardia. Per la caffetteria e per l’accogliente atrio d’ingresso sono state scelte sedie Tweet, versatili e…
Prodotti
-
HERA LOUNGE
Design: AGENCE JOUIN MANKUAnno di produzione: 2022Héra Lounge riprende la silhouette della poltrona disegnata nel 2019 da Patrick Jouin e amplia una collezione che trae ispirazione dalla materia prima naturale per eccellenza, il legno che il…
-
LAMORISSE
Design: CMP DESIGNAnno di produzione: 2022Categorie: ARREDO E COMPLEMENTILeggera, soffice e decostruttivista. Lamorisse, presentata in occasione della 60esima edizione del Salone del Mobile.Milano, è la nuova poltrona disegnata da CMP Design pensata per stare all’aria…
-
REVA TWIST
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTILa collezione per l’outdoor Reva, disegnata da Patrick Jouin e caratterizzata da linee morbide e dimensioni generose che proprio nel nome evoca atmosfere rilassanti e sognanti, si arricchisce di una…
-
BABILA XL
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIBabila XL aggiunge un nuovo elemento d’arredo alla famiglia disegnata da Odo Fioravanti, inserendosi armonicamente all’interno di una collezione che si muove con agilità tra tradizione e…
-
RECYCLED GREY
Anno di produzione: 2020Un design sostenibile è l’atto finale di tutte quelle attività volte a migliorare l’impatto sull’ambiente. Questa la filosofia perseguita da Pedrali che presenta le sue prime collezioni…
-
BLUME
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIIspirata ad un’idea di eleganza e raffinatezza, la collezione Blume nasce dalla collaborazione tra il designer tedesco Sebastian Herkner e Pedrali. Una sedia e una poltrona, disponibili anche in…
-
ILA
Design: AGENCE JOUIN MANKUAnno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTI"In fase di progettazione, ci piace inserire alcuni elementi “inattesi”, capaci di dare ritmo, sorprendere e interpretare uno spazio. Ila, di fatto, è una piccola scultura.” (Patrick Jouin) La…
-
ARKI-TABLE ADJUSTABLE DESK
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIArki-Table adjustable Desk, caratterizzato da un pratico ripiano regolabile in altezza, concretizza il concetto di ufficio smart e dinamico. Nato come postazione di lavoro singola, consente di…
-
BUDDYHUB
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIBuddyhub è un arredo funzionale ed efficiente caratterizzato da un pannello fonoassorbente perimetrale che abbraccia l’imbottito creando una sorta di rifugio dall’ambiente circostante. Per…
-
TOA
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIToa è un tavolo che unisce con equilibrio il linguaggio tecnico-industriale a quello dell’interior design, dando vita ad un prodotto funzionale ed espressivo. Elemento caratterizzante di Toa…
-
PANAREA
Anno di produzione: 2020Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIPanarea, disegnata da CMP Design, nasce da un’idea di paesaggio costiero mediterraneo, che riporta alla mente i colori e la brezza rinfrescante di una cena all’aria aperta in una terrazza affacciata…
-
ELINOR TAVOLO
Anno di produzione: 2019Categorie: ARREDO E COMPLEMENTILa collezione di tavoli Elinor è frutto di una collaborazione inaugurata con Claudio Bellini, designer leader nello scenario contemporaneo degli arredi per l’ufficio. Il tavolo Elinor nasce da…
-
FOLK
Anno di produzione: 2019Categorie: ARREDO E COMPLEMENTILa collezione Folk disegnata da CMP Design è il risultato di una ricerca della semplicità. Il carattere amichevole, il tepore del frassino, le dimensioni compatte, le linee morbide e umane sembrano…
-
HÉRA
Anno di produzione: 2019Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIIl legno, materia prima naturale per eccellenza, ha ispirato Héra, la poltrona disegnata da Patrick Jouin. Al fine di rispettare al massimo questo materiale Jouin sceglie di conservarlo,…
-
JAMAICA
Anno di produzione: 2019Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIIl nome di questa collezione firmata da CMP Design si ispira al celebre Bar Jamaica di via Brera a Milano, che fu ritrovo di intellettuali e artisti del secolo scorso. L’eleganza della seduta…
-
NYM SOFT
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTISemplice e raffinata, sofisticata e al contempo versatile, Nym Soft, disegnata da CMP Design, riprende i profili delle sedute dell'omonima collezione, sottolineandone ed esaltandone con delicatezza…
-
ELINOR EXECUTIVE CHAIR
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIElinor coniuga il know-how dello studio milanese Claudio Bellini, noto per essere pioniere di una visione innovativa dello scenario contemporaneo di arredi per ufficio, e l’esperienza ingegneristica…
-
TRIBECA
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTITribeca, disegnata da CMP Design, nasce dagli echi confortanti della memoria, una reinterpretazione in chiave moderna delle classiche sedute da terrazza anni Sessanta realizzate in acciaio con…
-
TEMPS
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIL’obiettivo di Jorge Pensi, nel disegnare Temps, era quello di creare una poltrona con un’identità chiara, capace di adattarsi all’interno di contesti operativi differenti: uffici, spazi…
-
ELLIOT
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIIn occasione della 57esima edizione del Salone del Mobile di Milano, il sodalizio artistico tra l’azienda italiana e Patrick Jouin ha portato alla realizzazione di un nuovo prodotto: Elliot, un…
-
REMIND
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTIRemind, disegnata da Eugeni Quitllet, è una seduta interamente realizzata in polipropilene, caratterizzata da una texture traspirante che la rende più leggera e al tempo stesso funzionale. La…
-
SOUL
Anno di produzione: 2018Categorie: ARREDO E COMPLEMENTI“Soul è una connessione tra concreto e astratto, tra la dimensione del reale e quella del sogno, tra passato e futuro…è lo stato incontaminato della creazione”. (Eugeni Quitllet) La poltrona…
Post correlati
-
Pedrali al Salone del Mobile: una presenza di grande contenuto.
17 giugno 2022L’azienda 100% Made in Italy leader nella produzione di arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa, alla sua 33esima partecipazione, ha presentato dodici nuove collezioni, frutto di una ricerca rigorosa e di collaborazioni con designer italiani e internazionali, in un…