News

Pedrali celebra l’anniversario della sede di Manzano a Udine

published on: 2 luglio 2025
Pedrali celebra l’anniversario della sede di Manzano a Udine
l Distretto della Sedia friulano vanta una tradizione artigianale antica e radicata nella lavorazione del legno che risale al
XIX secolo. Fin dai primi decenni, l’area si è specializzata nella produzione di sedie e arredi in legno, sviluppando un know-how
unico basato sulla maestria artigianale e sull’uso sapiente delle materie prime locali. Nel 2005 la scelta di Pedrali di investire
a Manzano assume un valore simbolico e strategico: un segno concreto di fiducia verso un territorio ricco di competenze e di passione per il legno.
Il 2025 segna per Pedrali un importante traguardo: i vent’anni della sede produttiva di Manzano, in provincia di Udine. In questi due decenni, lo stabilimento è diventato un’eccellenza per la produzione di arredi in legno di qualità, contribuendo a raccontare il valore del saper fare italiano e il legame dell’azienda con il territorio. Un anniversario che celebra bellezza, tradizione, innovazione e il continuo impegno di Pedrali nel mantenere una filiera produttiva 100% Made in Italy.
I prodotti Pedrali realizzati in legno sono certificati FSC® C114358. Questo significa che per la produzione viene utilizzato
materiale proveniente da foreste certificate gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali
ed economici. Pedrali utilizza inoltre vernici a base acqua composte per lo più da resine di origine vegetale, garantendo una drastica riduzione dei composti chimici contenuti nelle normali vernici. Ne derivano ambienti di lavoro più salubri e meno pericolosi, un minore inquinamento dell’aria e un enorme risparmio energetico. Questo non fa che confermare l’impegno concreto dell’azienda verso una produzione sostenibile e responsabile.
In ottica di un miglioramento costante, nel 2019 la sede di Manzano è stata ampliata, raggiungendo un’area di 20.000 m².
Contestualmente sono stati installati 700 mq di pannelli fotovoltaici e tutti i corpi illuminanti interni ed esterni dell’azienda sono stati convertiti a led. Questi investimenti sono volti a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda in termini di emissioni di CO2 equivalente. Dal 2018, infatti, l’azienda ha avviato lo studio di Corporate Carbon Footprint ottenendone la certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2019.

Per saperne di più su: PEDRALI

Fotogallery

Le riviste