-
PALAZZO DANIELE
Lo studio milanese Palomba Serafini Associati ha esaudito i desideri della catena alberghiera, che esporta il proprio concetto di ospitalità basato sull’unione delle eccellenze artistiche, gastronomiche e di design italiane. Originariamente costruito nel 1861, anno dell’Unità d’Italia, il maestoso...
-
JOLLY ROGER
Parte del progetto Benetti Design Innovation, Jolly Roger è uno yacht di 65 metri dal carattere dinamico ed elegante. I ponti sono sorretti da un sistema di nervature che alleggeriscono il volume e permettono l’inserimento di ampie vetrate, reinterpretando l’elemento tipico di Benetti. Il lungo...
Progettisti
PALOMBA SERAFINI ASSOCIATI

Ludovica Serafini e Roberto Palomba, architetti e designer, fondano nel 1994 Palomba Serafini Associati con sede a Milano.
Dal 2003 Roberto Palomba è docente a contratto presso il Politecnico di Milano, Corso di laurea in Industrial Design.
Palomba Serafini Associati sviluppa progetti di architettura, interni, industrial design, design management, exhibition design, graphic design, art direction, marketing consulting.
Inoltre, lo studio affianca da sempre all’attività più propriamente progettuale, una forte propensione alle attività culturali.
Ludovica+Roberto Palomba curano attualmente l’art direction per Ceramica Sant’Agostino, Elmar, Kos, Zucchetti. Hanno curato la direzione artistica per Bosa, Flaminia, Iris, Schiffini.
Tra i loro clienti ci sono: Antolini, Bisazza, Boffi, Bonacina Pierantonio, Bosa, Brix, Cappellini, Ceramica Sant’Agostino, Crassevig, De Vecchi, Dornbracht, Driade, Elmar, Exteta, Fiam, Flaminia, Foscarini, Gandia Blasco, Hoesch, Kos, Laufen Bathrooms AG, Lancia, Lema, Livi’t, Moroso, Nodus, Orizzonti, Poltrona Frau, Rapsel, Salviati, Sawaya & Moroni, Schiffini, Skitsch, Swan, Technogym, Tisettanta, Tronconi, Tubes, Valli&Valli, Viccarbe, When Objects Work, Ycami, Zanotta, Zucchetti.
Città: MILANO
Nazione: ITALIA
-
Videointervista a Ludovica Palomba
Lampade, collezioni per il bagno e una grande sensibilità sia per il fare artigianale che per le tecnologie innovative. Ma con l’obiettivo di prodotti concreti, che possano affermarsi sul mercato. Così Ludovica Palomba spiega il suo lavoro per Foscarini e Kartell by Laufen. ...