-
Massimo Roj nominato Italian Design Ambassador
Il primo marzo si celebra nel mondo l'Italian Design Day, una giornata dedicata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale proprio ad uno degli aspetti dell'italianità che maggiormente caratterizza il Belpaese all'estero. Dopo il successo del 2017, anche quest'anno 100...
-
Al Fuorisalone …. attaccati al tram!
Alla sua prima edizione, lo scorso anno, Tram-way to the Future è stato definito come uno degli appuntamenti immancabili del Fuorisalone. Un'iniziativa originale e unica del suo genere, quella organizzata dalla società di progettazione integrata Progetto CMR, che anche quest'anno affitterà un...
-
Architettura e Internazionalizzazione
Modulo e Design&Contract per il progetto Made in Italy all'estero. Il 5 febbraio, presso la Fondazione Bertini Onlus, si è tenuto l’incontro organizzato da Modulo e Design&Contract per affrontare i temi relativi alla competitività del progetto italiano all’estero. Si è dibattuto di...
-
Privèe di Ares Line selezionato per l'ADI Design Index 2014
Privée, innovativa collezione di divani e poltrone ideata da Progetto CMR per AresLine, è tra i prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2014, in vista della prossima edizione del Compasso d’Oro. La selezione, risultato del lavoro dell’Osservatorio Permanente del Design ADI, sarà in esposizione...
-
Un premio per Generator Venice
Generator Venice è stato premiato a New York alla fine di giugno 2014 durante il 10th Annual Hospitality Design Awards, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno da HD Magazine ai migliori progetti del settore e ai team creativi. Affacciato sul canale della Giudecca, con una memorabile...
-
Una nuova collaborazione tra Progetto CMR e Pierantonio Bonacina
Con il 2014 prendono avvio due nuovi importanti progetti per il team di Design di Progetto CMR, che da oltre dieci anni lavora nella filiera dei prodotti industriali per il settore dell’arredamento e dello sviluppo di branding per i punti vendita. Il primo progetto in cantiere nasce dalla...
-
Progetto CMR apre un nuovo ufficio a Giacarta
Progetto CMR festeggia il 2014 inaugurando una nuova sede internazionale in Indonesia. Metropoli dal sapore cosmopolita, caratterizzata da un’eterogeneità di culture, Giacarta infatti sarà la nuova località del mondo ad ospitare gli uffici della società di progettazione integrata italiana diretta...
-
Intervista a Progetto CMR
Suite: Come giudica i vantaggi e le criticità della progettazione alberghiera all’estero rispetto al nostro paese? Massimo Roj: Una prima riflessione riguarda le sostanziali differenze tra le strutture alberghiere in Italia rispetto agli altri paesi esteri. Il nostro Paese, secondo l’UNESCO,...
-
Poltrona Frau sviluppa un sistema di sedute per aeroporto
E’ stata presentato ufficialmente giovedì 28 novembre 2013 “FlairAirport Seating System”, il primo sistema di sedute multifunzionale per aeroporto sviluppato da Poltrona Frau e disegnato da Progetto CMR. Il concept del progetto, studiato per creare aree di attesa dove interagire, rilassarsi,...
Progettisti
PROGETTO CMR

Città: MILANO
Nazione: ITALIA
-
UFFICI KPMG ROMA
Progetto CMR e Progetto Design & Build hanno realizzato il retro fit dell’intero edificio che ospita i nuovi uffici della nota società di revisione e consulenza a Roma ed è la dimostrazione di come si possa tornare ad una nuova normalità rispondendo alle mutate esigenze di chi lavora in...
-
HUAWEI - SEDE
Progetto CMR si è occupato della sede milanese di Huawei: la cifra distintiva delle sedi europee del brand è la ricerca di una contaminazione tra il core business e i valori dell’azienda, e soprattutto la città dove è collocata la sede. Per Milano, lo studio CMR si è focalizzato sul design e sui...
-
WOLTERS KLUWER
Dopo 35 anni, Wolters Kluwer, società di servizi di informazione che opera nel mercato dell’editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi, ha una nuova sede milanese. La struttura, più compatta ed efficiente, ha comportato una grande trasformazione nell’organizzazione e...
-
SPRING NORTHEM SHORE HOTEL
Progetto CMR ha progettato, per il gruppo Purple Jade, un hotel di alta classe inserito nel singolare scenario delle Changbai Mountains, rendendo reale una combinazione di tecnologia verde e risparmio energetico. Spring Northem Shore Hotel è l’interpretazione del sogno del cliente di trasformare...
-
CAFFÈ VERO
Il primo Caffè Vero è destinato a diventare un nuovo punto d’incontro, uno spazio stimolante in cui gli ospiti possano scoprire sapori autentici avvolti dallo stile contemporaneo proposto dal nuovo progetto. Il locale è distribuito su 420 metri quadrati di superficie e si sviluppa su due livelli,...
-
INNOVATION CENTER HP
Continua la collaborazione tra Progetto CMR e HPE, la nota multinazionale americana di prodotti informatici: dopo gli uffici di Roma, la società di progettazione integrata milanese è stata scelta per disegnare l’“Innovation Center”, la nuova sede a Cernusco sul Naviglio, a pochi chilometri da...
-
GAZZETTA DELLO SPORT
Progetto CMR ha realizzato la nuova sede de “La Gazzetta dello Sport”, Casa Gazzetta, a Milano. La nuova organizzazione prevede un confronto continuo tra il giornalista e il lettore, tra il quotidiano e il web. Lo spazio è stato progettato secondo le necessità della redazione: un grande...
-
HILTON GARDEN INN MILAN NORTH
È di Progetto CMR il design degli allestimenti interni del nuovo Hilton Garden Inn, brand della pluripremiata catena di hotel di fascia alta a tariffe convenienti del Gruppo Hilton Worldwide, inaugurato nella zona nord di Milano. Il complesso, su progetto architettonico degli architetti Roberto...
-
ASTELLAS PHARMA
Punto fondamentale intorno a cui ruota il concept del progetto Astellas Pharma, sviluppato da Progetto CMR, è l’interpretazione dello spazio di lavoro come ecosistema: una struttura in grado di evolversi, migliorando il comfort ambientale e promuovendo la produttività. L’intervento ha come...
-
GENERATOR HOSTEL VENICE
Si specchia nella laguna veneziana il nuovo progetto realizzato da Massimo Roj per Generator Hostel che ha ridato giovinezza ad uno storico edificio industriale datato tra il 1855 e il 1867. Affacciata sul canale della Giudecca e con una straordinaria vista su San Marco, la struttura ricettiva è...
-
THE GLASS BUILDING
Gli spazi interni di The Glass Building, edificio risalente agli anni Sessanta sottoposto a riqualificazione su progetto di Massimo Roj, sono stati ripensati per una migliore razionalità distribuitva e un maggior comfort: l’atrio di ingresso è stato ridisegnato riservando una particolare attenzione...