-
THE WATERGATE HOTEL
Originariamente progettato dall’architetto italiano Luigi Moretti tra il 1960 e il 1965, il Watergate Hotel è l’unico esempio del lavoro dell’architetto romano negli Stati Uniti, e compare nell’elenco dei monumenti nazionali. Tuttavia non è stata l’architettura modernista di Moretti ad attirare il...
-
HOTEL SILKEN PUERTA AMERICA MADRID
Un incredibile luogo dall'anima di design e architettura davvero fuori del comune l'Hotel Silken Puerta América a Madrid. Un'esperienza innovativa di libertà, di gioia e di energia creativa che sprigiona da ogni dettaglio voluto dalle menti straordinarie di ben diciannove Archistar internazionali....
Progettisti
RON ARAD

Città: LONDRA
Nazione: REGNO UNITO
-
NO-WASTE TABLE
Ultraleggero. È facile da montare. No-Waste è progettato in modo da ottenere tutte le sue parti da un unico foglio di alluminio alveolare senza alcuno scarto di lavorazione....
-
ONE SKIN CHAIR
OneSkin Chair riprende l’idea di Three Skin Chair, progetto del 2004 e la riforma, operando una trasformazione a ritroso verso l’intuizione originale. La seduta in legno, come un drappo mosso dal vento o una foglia attaccata a dei rami sottili, viene tenuta salda al terreno dalle gambe in acciaio,...
-
MATRIZIA
E’ divano-scultura, un imbottito che si fa luogo d’incontro esemplare tra ingegno progettuale e talento artigianale. L’idea è nata casualmente, dalla visione di materassi buttati per strada camminando in città che hanno captato la mente fuori dagli schemi di Ron Arad, stimolando un’operazione...
-
GLIDER
Gioco e sensualità, funzionalità e presenza teatrale concentrati in un forma abbondante, piena, bold. La sfida è stata quella di non costruire un divano tradizionale con schienale, seduta e braccioli, ma di partire da un unico volume, un pezzo unico e modellarlo fino a renderlo confortevole come un...
-
POPWORM
L’iconica e rivoluzionaria libreria flessibile Bookworm, frutto della creatività di un artista come Ron Arad unita alla tecnologia di una grande azienda, si tinge di accattivanti colori fluo fucsia, turchese e giallo, e in nero con reggilibri dorati dando vita a Popworm....
-
MT1
MT1 di Ron Arad per Driade è un monoblocco di plastica rotazionale, dal virtuoso aspetto bicolore declinato in diverse varianti di colore: bianco sabbia o grigio all’esterno e rossa, nera, lilla e viola all’interno. La seduta è disegnata a partire dal tema del vuoto che è oggetto di una continua...
-
BOOKWORM
La creatività di un artista, unita alla tecnologia di una grande azienda, danno vita ad un progetto di libreria realizzato su scala industriale che può essere a diritto considerato il più rivoluzionario del mondo: Bookworm, la libreria flessibile. Un’accurata analisi della tecnologia...
-
RIPPLE CHAIR
Progettata da Ron Arad per Moroso, Ripple Chair è una sedia con scocca in termoplastica ad iniezione. L’apertura circolare della seduta, la leggerezza e la morbidezza delle linee, la robustezza del materiale utilizzato e l’impilabilità rendono Ripple Chair particormente adatta sia agli spazi...
-
MISFITS
Misfits è un insieme di sedute componibili, composte da tanti moduli tutti diversi tra loro, le cui forme sembrano plasmare la materia quasi fossero sculture, un gioco di volumi, di pieni e vuoti, dalle linee fluide e flessuose, curve sinuose che suggeriscono movimenti ondulatori e donano il...
-
VICTORIA AND ALBERT
La collezione Victoria and Albert nasce dall’intenzione di proporre un design innovativo ma confortevole e morbido. La scelta del nome è un omaggio al famoso Muso di Londra, presso il quale nel giugno 2000 si è tenuta un’importantissima mostra antologica sul lavoro di Ron Arad. Il grande successo...