Realizzazioni
LA MONASTICA RESORT & SPA - Buggiano Castello in Valdinievole-Toscana
|
Tipo di Intervento: Recupero
|Status: Home, Completed
Ricavato dall’ex monastero di Santa Scolastica nel borgo medievale di Buggiano Castello in Valdinievole-Toscana, è stato inaugurato ad agosto 2024. Dispone di 19 camere e suites, un ristorante suddiviso in più ambienti, una SPA, un ampio giardino a terrazze, due piscine.
L’entrata principale dal giardino è la prima dimostrazione di quanto questo luogo emani un profondo senso di serenità. Si arriva alla lobby percorrendo il vialetto protetto da un berceau di piante rampicanti. Oltre la lobby, il pianterreno accoglie l’elegante Lounge Bar e dà accesso a uno degli ambienti più suggestivi del monastero, l’antico matroneo, che si sporge sulla navata dell’ex chiesa intitolata a Santa Scolastica. E’ da qui che si dipanano i colori che, sullo sfondo delle cromie neutre, diventano temi conduttori del resort: il blu cobalto, il giallo oro satinato e il rosso “Buggiano”, una tonalità fra il terracotta e il color vinaccia adottata nel ‘700 nel borgo di Buggiano Castello. Dal matroneo si raggiunge il loggiato, così ben integrato nell’antico plesso monastico da diventarne elemento distintivo: coperto e composto da 11 archi, offre una panoramica esclusiva sull’intera Valdinievole.
Tutte le sette camere e le dodici suite sono diverse l’una dall’altra. Le celle dell’antico convento, infatti, sono state ridisegnate e redistribuite per dare vita ad ambienti ampi, ariosi e luminosi, arredati in modo personalizzato per offrire una sensazione di ospitalità “su misura”. Ogni mobile è stato scelto singolarmente, così come i tessuti, le tappezzerie e le ceramiche dei bagni hanno disegni e sfumature diverse.
La vocazione alla cura, al raggiungimento del benessere emerge appena varcata la soglia della zona adibita alla SPA. L’elegante spazio ricavato da una delle parti più antiche del Monastero è un invito a lasciarsi alle spalle le tensioni e lo stress. Qui convivono due diverse anime: l’anima contemporanea, affidata al prestigioso nome Comfort Zone, che con La Monastica condivide la visione di una bellezza sostenibile con prodotti che privilegiano l’impiego di ingredienti naturali coltivati e lavorati minimizzando l’impatto ambientale, e l’anima che attinge al passato del Monastero e si rifà ai trattamenti su base fitoterapica e che combinano i benefici dell’acqua e dei bagni arricchiti con miscele di erbe provenienti dall’orto del Resort.
La SPA, oltre alle quattro cabine per i vari trattamenti personalizzati, comprende anche un percorso composto da un’ampia area relax, docce emozionali, sauna e bagno turco.
In un angolo riservato del giardino ci si può immergere anche in una vasca scavata nella roccia e godere della calma rinvigorente dell’acqua arricchita da infusi di erbe.
C’è poi la meraviglia di un percorso che collega la base di una torre medievale a un pozzo del 1600 e diventa esperienza polisensoriale, per ritrovare armonia e contrastare l’ansia spesso alla base anche dell’insonnia. Sono le Terme dell’Anima: prima ci si immerge nella Vasca dell’Agape, che aiuta a sciogliere le tensioni emotive e psicologiche, poi ci lascia coccolare dal tepore avvolgente della Culla che libera il corpo e la mente da ogni sensazione di pesantezza.